Presentata la decima edizione di “Vivere in Assisi”

Domenica 7 luglio, a Gangi, uno dei Borghi più belli d’Italia, si è tenuta, presso la magnifica e gremita sala consiliare di Palazzo Bongiorno, la presentazione della decima edizione di “Vivere in Assisi” che si svolgerà nella cittadina madonita dal 26 al 29 settembre prossimo.Imponente per programmazione e originale per format, ha l’intento di recuperare la gioia del messaggio e la ricchezza dei valori umani e spirituali che San Francesco, Patrono d’Italia, perseguì nella sua vita con umiltà e completo affidamento a Dio. L’edizione 2019 sarà particolarmente intensa, si celebrerà la X edizione della manifestazione che sarà preceduta da numerosi, interessanti eventi connessi, mostre dedicate ai costumi e agli usi medievali, alle opere di P. Antonio Jerone, convegni, cortei storici e finanche un annullo filatelico dedicato.
L’incontro è stato aperto dal sindaco dott. Francesco Migliazzo che, tratteggiando l’immenso lavoro preparatorio a un evento del genere, ha posto l’accento sul fatto che “Vivere in Assisi” rappresenta per Gangi un autentico momento di felice aggregazione umana e spirituale, atteso e condiviso da tutti i cittadini.
A seguire il presidente del Centro Studi Francescani e Medievali e Accademico d’Italia della Storia francescana,dott. Roberto Franco,ha fatto un breve ritratto della manifestazione che, a cadenza biennale, da vent’anni dona emozioni infinite alle migliaia di spettatori che arrivano per assistervi e che, ormai,è riconosciuta unanimemente come uno degli eventi più affascinanti e coinvolgenti non solo della Sicilia ma dell’Italia intera, premiata da innumerevoli riconoscimenti nazionali e internazionali.
Ogni edizione è differente dalle precedenti, di volta in volta testi, costumi scenografie sono sempre nuovi, quest’anno si porterà in scena il “Cantico per l’uomo ovvero Francesco d’Assisi il Santo che svela il vero volto dell’uomo”, scritto dal dott. Franco e anch’esso, ancora inedito,già premiato. Gangi, nei giorni della rievocazione,si trasformerà in un vero e proprio teatro a cielo aperto e i visitatori,assunte le vesti di pellegrini, si troveranno catapultati in un’epoca lontana dove potranno assistere a un viaggio stupefacente a fianco di Francesco, uomo di pace e di povertà, custode di tutte le creature.
L’importanza del messaggio francescano è stato, poi, richiamato da Fra Antonio Iacona, presente in rappresentanza e su delega dei Frati Minori di Sicilia, il quale ha ricordato come esso, con “Vivere in Assisi”, è stato donato a chiunque vi assista attraverso un percorso spirituale profondo e inatteso dagli spettatori,pervasi dalla serena contemplazione del Creato che Francesco cantò in luminosa e profonda comunione con Cristo.
La presentazione si è conclusa con un momento lungamente atteso, lo svelamento del manifesto ufficiale di “Vivere in Assisi 2019” che,proprio omaggio alle celebrazioni della “golden edition”, è stato curato dal Maestro Antonello Blandi.
Gli aspetti salienti sono stati tratteggiati dall’avv. Maria Piera Franco: la magnifica Torre dei Ventimiglia come simbolo di potere, permeata da un caleidoscopio di colori a rappresentare brame d’ogni genere ma anche il trionfo della vita e la certezza della speranza e San Francesco che accoglie il mondo con tutte le sue miserie e, contemporaneamente, si abbandonaa Dio, sotto un cielo stellato così perfetto da rifletterne l’ineffabile mistero.
Il viaggio verso la X edizione di “Vivere in Assisi” è iniziato.

mpierafranco

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

1 ora ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

6 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

8 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

1 giorno ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago