Raccolta differenziata rifiuti – Appello del Sindaco

Raccolta differenziata: “DifferenziAMO Cefalù”
Cari concittadini,
In primo luogo desidero complimentarmi con coloro che, da privati o come categorie produttive, stanno dimostrando di aver raccolto il mio appello al senso civico contribuendo alla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.
Nonostante le innumerevoli difficoltà derivanti dalla delicata fase di transizione tra la la gestione della società “ATO Ecologia e Ambiente” e l’avvio, a partire dal 1 ottobre, dell’attività delle società Multiecoplast-Caruter che si è aggiudicata la gara pubblica, i risultati, fin qui ottenuti, sono confortanti e lasciano ben sperare.
Perché ciò avvenga bisogna che tutti facciano uno sforzo maggiore per migliorare e aumentare sempre di più la percentuale di raccolta differenziata.
Insieme possiamo e dobbiamo conseguire l’obiettivo di portare Cefalù, città internazionale per definizione, alle stesse percentuali medie di raccolta delle città europee.
Lo dobbiamo all’ambiente, lo dobbiamo a noi stessi, lo dobbiamo ai nostri figli.
Per questi motivi ritengo mio dovere fare appello, di nuovo, al senso civico e all’orgoglio di tutti.
Il problema dei rifiuti in Sicilia è gravissimo. Le ultime discariche ancora in funzione sono prossime alla chiusura e, proprio per questo motivo, la Regione, con apposito decreto, ha autorizzato il nostro Comune a conferire il quantitativo minimo al giorno di rifiuti.
A tutt’oggi, purtroppo, possiamo constatare come taluni non hanno ancora ben compreso quale danno viene arrecato alla nostra comunità se si continua ad essere insensibili al problema.
C’è ancora chi si ostina a gettare rifiuti ovunque sfidando la legge e il vivere civile, vanificando gli sforzi che si stanno facendo per garantire il decoro urbano.
In modo particolare, mi rivolgo, infine, alle attività commerciali, invitandole a incrementare gli sforzi per agevolare la raccolta differenziata, specialmente in questo periodo di alto afflusso turistico.
La città appartiene a tutti.
Abbiamo il dovere di tutelarla e di preservarne la bellezza che tutto il mondo ci riconosce.
Mi appello, dunque, alla sensibilità e al senso civico di ognuno affinché ci sia piena collaborazione per far diventare Cefalù una autentica comunità solidale nella quale ognuno possa essere fiero di contribuire ad un benessere frutto di una crescita sana, rispettosa dell’ambiente e nutrita di condivisione sociale e partecipazione solidale.
È necessario che ognuno compia la sua parte per far diventare Cefalù un comune “riciclone”:DIFFERENZIAMOCI
dall’inciviltà e dall’egoismo, dimostriamo di essere una comunità unita sui valori della civile convivenza e nel rispetto della bellezza che l’opera del buon Dio e delle generazioni passate hanno consegnato a Cefalù.
Accogliamo questa sfida nell’interesse di tutti.
Grazie di cuore.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina
Per ulteriori informazioni, chiarimenti e/o segnalazioni chiamare il seguente numero 800208129 o scrivere al numero whatsapp 3356315676.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago