E’ l’ennesimo grido d’allarme, prima ancora che si registrino altri spiacevoli incidenti ,come già avvenuto in passato in varie zone delle Madonie:questa volta l’allarme cinghiali o suidi,chiamiamoli come volete,il problema è sempre lo stesso arriva da Montemaggiore.Raggiungono i centri abitati e nelle zone di montagna, come nel caso registrato e segnalato oggi a Montemaggiore Belsito da un allevatore,i cinghiali impediscono i pastori di raggiungere le loro aziende con il rischio continuo di essere attaccati o che uccidano cani e pecore.Oltre a quello dei cinghiali non va sottovalutato anche quello, più recente,della crescente invasione di daini.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…