Nella giornata di ieri si sono verificati vari incendi a Palermo e provincia. Interessati anche i rifiuti dove a Palermo ormai è una consuetudine e Vigili del Fuoco che devono mettersi all’opera per fronteggiare ciò che non dovrebbe esserci. D’altro canto le alte temperature di questi giorni ha portato anche l’evidenza degli incendi nei vari territori tra cui a Campofelice di Roccella, Santa Flavia e Montelepre.
Vasto incendio anche ad Alimena, ove le sterpaglie prendono il sopravvento e mettono in allarme territori e terreni incolti che, in linea di massima colpiscono tanti comuni limitrofi che per molti fattori rimangono con erbacce alte e pericolosità dietro l’angolo. Così è stato per il comune madonita che ha visto estendere le fiamme su un monte adiacente e dove i Vigili del Fuoco hanno avuto un bel da fare. Presenti anche le squadre antincendio dei Forestali che hanno fatto del loro meglio per arginare le zone accessibili ed evitare il propagarsi delle folate ma, per le alture si è reso indispensabile l’aiuto del Canadair che ha effettuato vari lanci fino a quando tutto è tornato in sicurezza.
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …