Dopo le recenti presentazioni al Festival “Una Marina di Libri” all’Orto Botanico di Palermo (8 giugno) e allo Stand Florio di Palermo (28 giugno), “IL CAMMINATORE SOLITARIO” (Edizioni Arianna), nuovo libro del giornalista e scrittore Antonio Fiasconaro, con prefazione di Sveva Sagramola, sbarca a Castelbuono (Palermo).
L’appuntamento è per sabato 13 luglio 2019 alle ore 18,30 al Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo”, presso la Sala Convegni “Michele Morici”.
Dopo i saluti di Mario Cicero, sindaco del Comune di Castelbuono e di Francesco Toscano, direttore del Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo”, dialogheranno con l’autore Rosario Schicchi, presidente del Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo” nonchè direttore dell’Orto Botanico di Palermo e Martino Spallino, studioso di filosofia e sociologia.
Modera l’incontro Arianna Attinasi (Edizioni Arianna), mentre alcuni brani del libro saranno letti a cura di Stefania Sperandeo, attrice e regista teatrale.
Un libro on the road, dove non si sa mai dove abbiainizio il diario di viaggio e dove finisca il romanzo. La straordinaria storia di Damiano Cosenza, palermitano, classe 1923 che ha avuto, fino al termine dei suoi giorni, una grande sete di conoscenza.
Ogni sua avventura è documentata da centinaia di foto, appunti, resoconti, lettere da fare invidia ai grandi romanzieri di avventure e viaggiatori dell’Ottocento. Viaggiatore romantico, il camminatore solitario è senz’altro una figura che colpisce l’immaginario collettivo.
Damiano un po’ Robinson Crusoe e un po’ Rambo, si arrende il 13 gennaio del 2000. Per Damiano Cosenza la vita, quindi, attraverso questo libro, è un viaggio e chi viaggia vive due volte, così come sta facendo oggi il nostro camminatore solitario.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…