Petralia Sottana, a fine mese torna BATRART

Dopo il successo dello scorso anno a fine mese sarà riproposto l’evento Batrart , a cura del Teatro della Rabba con il contributo comunale,una tre giorni dedica all’arte in tutte le sue sfaccettature.Questo il ricco e dettagliato programma.

Venerdì 26 Luglio 2019
ore 18.30
Inaugurazione installazioni artistiche,
mostre, esposizioni Batrart Book di M. Barbarotta, Porta di Batrart di R. Farinella e altre installazioni
Corso Paolo Agliata

ore 19.00
Inaugurazione mostre
“Trash a Modo – queer culture and memes”
e “Omologazione” di Emanuele Bongiorno
Palazzo Pucci (sede Parco delle Madonie)

ore 20.30
Inaugurazione mostra video esterna
“Madonie Therapy” di Tommaso Di Prima
ingresso via Carapezza

ore 21.00
Spettacolo “Divinazione – presentissimo passato”
Cine Teatro Grifeo (ingresso a gruppi – turni ogni 45 min)

===================
Sabato 27 Luglio 2019
ore 10.30
Inizio Estemporanea di Pittura
Pineta comunale

ore 11.00
Art Therapy presso i centri anziani

ore 17.00
Apertura pomeridiana standisti ed esposizioni
Corso Paolo Agliata

ore 18.00
Art Kids Village – attività artistiche per i più piccoli
Piazza Matteotti

ore 18.30
Quadri Viventi, Body Painting nel centro storico

Ut Pictura Poesis – Angoli di Poesia
Piazza San Francesco

ore 19.15
Angoli musicali con i Cicciuzzi e altri artisti
Centro Storico

ore 21.30
Plastic Fashion Show – Sfilata di abiti di plastica
a cura di RiciCreo
Piazza Duomo

ore 23.00
La Danza della Vita – performance di tango
Piazza Misericordia

ore 23.30
Dj Set e Dance Starry Night al Collegio

=====================
Domenica 28 Luglio 2019
ore 09.30
Saluto al Sole e lezione di Yoga
Piazza Duomo

ore 10.00
Apertura standisti ed esposizioni
Corso Paolo Agliata

ore 10.15
Tai Chi in collaborazione con Sport Studio Samurai
Corso Paolo Agliata

ore 11.00
Presentazione del libro di Antonella Italia
“Lo Sguardo Atteso»
ex Albergo Madonie

ore 11.00
Art Therapy per mamme e bambini
e Art Kids Village
Piazza Matteotti

Inizio Estemporanea di Pittura
Centro storico

ore 12.00
Lezione di Cinese in Piazza Duomo
e apertura Stand alimentare

ore 17.00
Body Painting “Become Iron Man”
a cura di Debora Migliore

Inizio corso di Pittura per Tutti
a cura di Daniela Troina
Centro Storico

ore 18.00
“Conte di Golisano” performance organistica e teatrale con il M° L. Profita Chiesa della SS. Trinità alla Badia

ore 18.30
Quadri Viventi
e inizio performance
“L’Infinito più lungo che c’è”
Centro storico

ore 19.00
Angoli musicali
Corso Paolo Agliata

ore 21.30
5 Monologhi per Leonardo
Piazza Duomo

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago