Museo Civico: “L’arrubatina di Sant’Anna”

Il Museo Civico di Castelbuono presenta il programma culturale che animerà il Castello dei Ventimiglia con un fitto calendario di iniziative organizzate il 16, 19, 20, 21 luglio 2019 in occasione delle celebrazioni di Sant’Anna. Le attività includono approfondimenti scientifici, arte sacra, teatro, musica e compongono la ricca proposta che il Museo Civico ha ideato insieme all’Amministrazione comunale per offrire al pubblico differenti occasioni di intrattenimento culturale. Tutte le iniziative sono gratuite e rientrano nel progetto di promozione e valorizzazione culturale del prezioso patrimonio storico, artistico, antropologico e religioso di cui il Castello è depositario. Vi aspettiamo per condividere le nostre iniziative.
Martedì 16 luglio ore 19.00 e ore 21.00: Spettacolo teatrale “Il Prestigio di un popolo. L’arrubatina di Sant’Anna”, progetto e regia di Giuseppe Vignieri, con musiche di Giuseppe Aiosi | Corte del Castello dei Ventimiglia
Venerdì 19 luglio ore 9.30-18.30: Convegno “Guardando a Sant’Anna”, ideazione di Mario Cicero, a cura di Francesco Casamento e Salvino Leone | Sala del Principe
Sabato 20 luglio ore 18.00: Inaugurazione della mostra di Arte Sacra “Lux Vera”, a cura di Angela Sottile e Don Francesco Sapuppo | Sezione Arte Sacra
Domenica 21 luglio ore 18.00: Concerto per pianoforte e clarinetto del duo Nina Esiava e Marco Piscitello | Sala del Principe
ORARIO ESTIVO (in vigore dal 1 aprile al 30 settembre)
dal lunedì a domenica: 09.30 – 13.00 / 15.00 – 18.30
Biglietto: intero € 5,00; ridotto € 3,00 (adulti oltre i 65 anni e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, scolaresche e gruppi superiori a 12 persone, soci Touring club, altre convenzioni); ridotto € 2.00 residenti e nati a Castelbuono, altre convenzioni; gratuito per bambini fino a 7 anni d’età, portatori di handicap con accompagnatore, docenti e guide turistiche che accompagnano gruppi, studenti delle Facoltà di Arte e Architettura, membri ICOM, giornalisti accreditati.
Indirizzo: Museo Civico di Castelbuono, P.zza Castello – Castelbuono
Tel. 0921-671211 – www.museocivico.eu – info@museocivico.eu

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago