Infiorata di Pollina, tripudio di colori

E’ stato colpo d’occhio d’eccezione quello che Pollina ha regalato ai visitatori in occasione dell’ultima Infiorata (21-22-23 giugno 2019).
L’evento, giunto alla II edizione, conferma la grande capacità della comunità di sapersi aggregare per proporre iniziative di valore ed esaltare le bellezze naturali dei luoghi.
“Ogni evento per noi è una sfida – esordiscono gli organizzatori nel post di ringraziamento – prima di tutto contro noi stessi, contro la tentazione dell’indifferenza e della rassegnazione. È l’occasione per mettere alla prova il corpo e lo spirito, soprattutto nei momenti di delusione e di insuccesso. Ma comunque vada ogni volta ne usciamo vincitori, soddisfatti per quel piccolo tassello che riusciamo a mettere e che rende sempre più completa l’immagine di una comunità che si impegna per un presente e un futuro migliori”.
Non poche le difficoltà legate ai giorni di festa, soprattutto per via di una bufera di vento che stava per pregiudicare mesi di lavoro. L’emergenza è stata affrontata con spirito di servizio e dedizione e l’evento non subito modifiche. Suggestivo lo scenario manifestatosi in occasione della processione del Corpus Domini nella sera di domenica 23 giugno. Fede e tradizione si sono incontrate in un tripudio di colori.
Gli organizzatori ringraziano quanti sono accorsi e quanti hanno collaborato alla riuscita della manifestazione. “Grazie a coloro che ci hanno sostenuto con il loro contributo, la ditta Giuliano Cassataro, il Panificio Nicolosi, la ditta Venticolli, i falegnami dei dintorni che ci hanno fornito la segatura, il Comune di Valledolmo e la cooperativa sociale Rinascita per la passata di pomodoro, la ditta Ermelinda Solaro Giaimi, Maria Giuliana Duca per la grafica, il Circolo Cacciatori di Pollina, la Ditta Tumminello Giuliano e Salvatore Collosi. Un grazie particolare all’Assicurazione culturale New Age di Pollina per la collaborazione prestata con particolare dedizione e all’Amministrazione Comunale di Pollina per il supporto logistico.
Chiudono con la promessa di una III edizione.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago