Giovani musicisti in concerto, nona edizione

E’ giunto alla nona edizione il concerto dei “Giovani musicisti” che si è svolto giovedì 4 luglio 2019 nel Palazzo Trabia di Santo Stefano di Camastra.

Sotto la direzione artistica del Maestro Massimiliano Fiorellasi sono esibiti alcuniallievidell’Istituto Paganini ed altri alunni della Scuola Musicale Comunale “V. Cecere” che hanno partecipato al progetto “Musica insieme”in collaborazione tra i due Istituti.Ha presentato la serata il giovane trombettista Thomas Nobile.

Colpiti dalla vivacità musicale, dalla compostezza e dall’atteggiamento daprofessionisti, i musicisti in erba hanno conquistato i presenti i qualihanno risposto con scroscianti applausi di approvazione.

Tra i comportamenti espressivi ha, senz’altro, dominato il sostantivo emozioneche i giovani musicisti hanno regalato ai presenti. La tenerezza mista alla magia della musicasono stati gli ingredientimagici che hanno coinvolto l’intera platea meravigliata e ammaliata dalla dolcezza degli esecutori in erba e dalla bravura dimostrata dagli altri allievi.

Le classi che hanno seminato gioia durante la serata sono state: pianoforte, canto, chitarra, tromba, trombone, flauto, clarinetto, sax e percussioni.

Per la classe trombe e tromboni, accompagnati al pianoforte dal M° Giuseppe Vranca, si sono esibiti:

Alla chitarra Gabriele Prestigiovanni (classe M° Calogero Merlo); al pianoforte Emanuela Prestigiovanni eRosalinda Dragotto (classe M° Maria Teresa Giuliano); al canto Emanuela Prestigiovanni (M° Sabrina Di Fatta).

Per le classi trombe e tromboni, accompagnati dal M° Giuseppe Vranca, si sono esibiti: Bartolo Fazio (trombone, classe M° Vincenzo Paratore), Lorenzo Caurro (tromba, classe M° Massimiliano Fiorella), Rosalinda Dragotto(tromba, classe M° Massimiliano Fiorella) e, infine il piccolo trombettista Gabriele Vranca.

Per completare il gruppo degli esecutori bisogna aggiungere gli allievi Miriam Nobile (Flauto);Gabriele Caurro (Sax);Giuseppe Gagliano, Davide Scaffidi e Fabiana Marguglio (percussioni); DavideScaffidi, Giuseppe Sottosanti, e Thomas Nobile (alle trombe).

Il fiore all’occhiello della serata? La partecipazione straordinaria della Banda Musicale Cobla de Santa Maria proveniente da Blanes (Spagna) diretta dal Maestro Jordi Sacristan.

L’ospitalità è stata possibile grazie al programma “Gioventù di Erasmus dell’Associazione “Viginti Millys di Lascari (PA), gruppo diretto da Rosanna Di Giorgio. Un esempio d’inclusione che, attraverso la musica, dimostra il valore sociale della diversità.

Dallo stile spagnoleggiante i giovani catalani hanno offerto un concerto dalle timbriche a noi sconosciute. La strumentazione ha regalato al pubblico un’eccezionale sonorità che si è allontanata dal classico spagnolo spesso associato al flamenco e alla gaiezza prorompente della chitarra.  La timbrica di alcuni strumenti, lontanamente somigliante alle zampogne e alle ciaramelle unita al suono classico deglistrumenti per banda, hanno reso il concerto particolarmente festoso e coinvolgente. Un ulteriore arricchimento, come esempio di collaborazione, è stato offerto da un gruppetto, appartenente al gruppo Folklorico Viginti Millys, che ha coreografato, con balletti sincronici,alcuni brani degli amici catalani. A loro e all’Associazione” Viginti Millys” va il nostro plauso per l’opportunità.

Per tutto questo è doveroso ringraziare:

il Direttore del Conservatorio di Caltanissetta, M°Angelo Li Calsi; il M° Gioacchino Giuliano referente tra l’Istituto stefanese e il Conservatorio di Caltanissetta; l’Amministrazione comunale del Comune di Santo Stefano di Camastra; il Direttore artistico, M°Massimiliano Fiorella; il Presidente dell’Ass. Paganini Giuseppe Di Carloe, in particolare, un sentito grazie ai bambini musicisti che hanno regalato ai presenti un’intensa piacevole emozione.

La musica è musica – ha detto il Maestro Giuliano – le chiacchiere sono solo note stonate”.Una metafora per chi ha orecchie per sentire.

Lucio Vranca

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago