COLLETTIVA D’ARTE DI MARIO CASTELLESE AL CENTRO SUD

COLLETTIVA D’ARTE DI MARIO CASTELLESE AL CENTRO SUD

L’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro Polis, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione della collettiva d’arte “Fiori Recisi 2019”, a cura del direttore artistico Mario Castellese, Presidente dell’Associazione Art Emotions for Soul di Mussolente (VI). 
La mostra che si svolgerà dal 6 al 14 luglio al Centro Sud (Chiesa del SS. Crocifisso), rappresenta la seconda tappa di una collettiva d’arte contemporanea itinerante dedicata a tutti i bambini vittime di violenza.   
L’arte come strumento di sensibilizzazione sociale e veicolo di un importante messaggio: richiamare l’attenzione verso la delicata e attuale questione dei bambini vittime delle guerre e vari soprusi. 
Arte come arma che mira il bersaglio dell’indifferenza, cerca di dare volti reali ai bambini che hanno avuto la “sfortuna” nascere nei luoghi senza pace, far parlare di loro, farli essere non un numero nelle statistiche ma le persone con la loro identità.
44 Artisti provenienti da diverse parti d’Italia hanno scelto di esserci e partecipare dando il loro contributo; lodevole presenza e di alcuni illustri ospiti che hanno speso un’intera vita per documentare e aiutare i bambini con l’infanzia recisa. 
Le opere dedicate a questa delicata tematica sono state realizzate in chiave positiva, dando luce al messaggio di speranza, rinascita e impegno civile.
Il progetto ha visto la creazione di una grande installazione all’interno della quale sono esposte 172 opere 30×30 dedicate alle vittime. Sul retro di ogni opera, la descrizione.
Alla collettiva si affiancheranno altri progetti collaterali.
Al vernissage previsto per sabato 6 alle ore 18.30, sarà presente il cinereporter RAI Sebastiano Nino Fezza, che ha documentato 17 conflitti realizzando oltre 100 reportage in zone di crisi. 
Per giorno 14 è previsto il finissage con una performance-spettacolo di circa 40 minuti dal titolo “Fiori nel Fango” con KALSA COMPAGNIA, idea e coreografia GIOVANNI CILLUFFO interpreti SARA BIGHIGNOLI, BEATRICE BESOZZI, GIOVANNI CILLUFFO, voce recitante DANIELA COLAJANNI, musica originale dal vivo PIERO SCIASCIA, scenografia SARA AMORINO, progetto video PIERPAOLO PILLA, costumi EMPORIO CANTIERI.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

45 minuti ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

3 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

13 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

14 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

16 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

19 ore ago