31 esuberi Giornale di Sicilia – Sindacati chiedono intervento Istituzioni

Le segreterie territoriali di Slc Cgil e Fistel Cisl hanno  richiesto un incontro urgente al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, al ministero dello Sviluppo economico, alla Federazione italiana editori giornali (Fieg) per chiedere il massimo coinvolgimento delle istituzioni sulla  drammatica condizione che sta attraversando il “Giornale di Sicilia”. Stessa nota è stata inviata al presidente della Regione, al sindaco di Palermo, agli assessori al Lavoro e alle Attività produttive, ai presidenti della III e della V commissione dell’Ars. 
   “Chiediamo l’intervento immediato di tutte  Istituzioni a salvaguardia di una testata storica dell’informazione siciliana,  di cui la città non può fare a meno – scrivono in una nota unitaria le segreterie territoriali di Slc Cgil  e Fistel Cisl – La proprietà ha ufficialmente comunicato alle organizzazioni sindacali una ristrutturazione aziendale che prevede 31 esuberi su 43 dipendenti. Dopo anni di sacrifici sostenuti dai lavoratori, attraverso ammortizzatori sociali, nella prospettiva di un rilancio dell’azienda,  così come affermato dal management, che aveva prefigurato il raggiungimento break even  in due anni, i lavoratori si ritrovano oggi davanti al dramma dei licenziamenti”. 
     “La perdita di 31 lavoratori dipendenti – aggiungono Slc Cgil e Fistel Cisl nella nota –  significherebbe la chiusura del Giornale di Sicilia, azienda questa da noi considerata una istituzione culturale che non può spegnersi e che deve continuare a essere radicata nella città di Palermo. Attendiamo un riscontro all’appello inviato alle istituzioni”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

2 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

4 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

14 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

17 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

20 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

22 ore ago