Messa in sicurezza degli edifici degli Enti Locali – Impegno M5S Castelbuono

Dal 1 luglio al 30 agosto 2019 le 14 città metropolitane italiane, le 86 province e i comuni potranno presentare le domande di cofinanziamento statale per la redazione di progetti per la messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’ente e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche. Il cofinanziamento statale a valere sul Fondo apposito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con una dotazione di 90 milioni di euro in tre anni, potrà essere al massimo dell’80% per ogni progetto.
Le domande potranno essere presentate tramite una piattaforma predisposta da Cassa Depositi e Prestiti, con cui il Ministero ha sottoscritto oggi apposita convenzione, a cui si accederà attraverso il sito del Mit.
Gli Enti potranno presentare le domande di ammissione a cofinanziamento, attraverso la piattaforma, a partire da lunedì 1 luglio 2019 e fino alle ore 13.59 del 30 agosto 2019. Le Province e le Città metropolitane possono presentare domanda di ammissione a cofinanziamento di uno o più progetti fino a concorrenza delle risorse assegnate per ogni anno ad ogni Ente. I Comuni che vogliono accedere al Fondo possono invece presentare domanda di cofinanziamento per un numero massimo di tre progetti e per un importo massimo del cofinanziamento per ciascun progetto di 60.000 euro.
Le risorse, a valere sul Fondo, sono così ripartite: 4.975.000 euro alle città metropolitane, 12.437.500 euro alle province e 12.437.500 euro ai comuni. In particolare, il decreto di riparto prevede che siano destinati annualmente ad ogni Provincia una quota fissa di 70mila euro e di 100mila euro per le Città metropolitane, a cui si aggiunge una quota variabile in misura proporzionale alla popolazione. Per quanto riguarda i Comuni, la ripartizione delle risorse avverrà sulla base di una graduatoria triennale 2018/2020.
Il MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono in data odierna ha provveduto a protocollare il seguente bando:
All’attenzione del Sindaco del Comune di Castelbuono
Mario Cicero
All’attenzione del Presidente del Consiglio
Mauro Piscitello
Oggetto: Mozione per la “Partecipazione al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la messa in sicurezza degli edifici degli Enti Locali”.
Premesso conto che:
· il Governo nazionale, mediante apposita Convenzione, sottoscritta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con Cassa Depositi e Prestiti Spa, ha messo a disposizione dei fondi – riservati a Città metropolitane, Province e Comuni – finalizzati a cofinanziare la redazione di Progetti per la messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà degli Enti e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche.
· Il Mit, insieme a Cassa Depositi e Prestiti Spa, ha deliberato la dotazione del Fondo per 90 milioni di Euro complessivi su 3 anni e ripartiti per ciascun anno tra i vari Enti:
– 4.950.000 Euro per le Città metropolitane;
– 12.437.500 Euro per le Provincie;
– 12.437.500 Euro per i Comuni.
· Gli importi massimi finanziabili per cofinanziare fino all’80% di ciascun Progetto sono:

  • per le Città metropolitane, 100.000 Euro, più una quota proporzionale alla popolazione residente di ciascuna Città, presentando uno o più Progetti fino al raggiungimento della soglia;
  • per le Province, 70.000 Euro, con l’aggiunta, in base alla popolazione residente, di una quota proporzionale presentando uno o più Progetti fino al raggiungimento della soglia;
  • per i Comuni, 60.000 Euro, per un massimo di 3 Progetti, in base ad una graduatoria stilata per il triennio 2018/2020.
    Considerata altresì:
    la necessità di provvedere a tenere in condizioni di sicurezza tutti gli edifici scolastici del territorio di Termini Imerese;
    la necessità di provvedere a tenere in condizioni di sicurezza tutti gli edifici comunali del territorio di Termini Imerese;
    la risibile quota di cofinanziamento richiesta di valore inferiore alle somme normalmente impiegate per la manutenzione degli edifici comunali
    Si impegna l’Amministrazione comunale a partecipare al bando in oggetto, predisponendo le relative istanze di finanziamento mediante l’apposita Piattaforma predisposta sul portale del Mit, alla quale si potrà accedere dal 1° luglio 2019 sino al 30 agosto 2019.
Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago