Indagine Estate 2019: Italiani in viaggio

Italiani on the road, questo è il tema della survey “Le abitudini degli automobilisti in viaggio” realizzata da automobile.it, per conoscere tutte le abitudini degli italiani che partono per le vacanze estive a bordo della loro quattroruote.
Dall’analisi delle risposte raccolte dagli utenti di automobile.it, è emerso un panorama abbastanza articolato. Su alcuni argomenti gli italiani si dividono in parti quasi uguali, se ad esempio il 54% non ha ancora programmato le vacanze, il 46% lo ha già fatto. Al contrario su altri temi gli italiani dimostrano di essere abbastanza d’accordo: è il caso delle vacanze al mare, un grande classico scelto dal 60% degli intervistati, seguito da montagna (19%) e città (10%).
Il mezzo di trasporto preferito è di gran lunga l’automobile (57% di preferenze), seguita a distanza dall’aereo (26%). In linea generale i viaggi on the road dimostrano di avere un grande fascino tra i viaggiatori italiani, visto che il 66% ha risposto di essere attratto dall’idea di un viaggio all’avventura in auto.
Ma quali sono gli itinerari on the road che più di tutti riscuotono successo tra gli italiani? Sono diverse le destinazione emerse, ma alcune più delle altre sembrano essere diventate quasi delle mete leggendarie: è il caso della famosa Route 66 a stelle e strisce, il viaggio on the road per eccellenza citato dal 27% degli intervistati, ma anche della Penisola italiana che dimostra di essere non da meno grazie a destinazioni come la Costiera Amalfitana (14%) e le colline senesi (13%). Anche il Nord-Europa è molto apprezzato dagli automobilisti italiani, che citano ad esempio l’Atlantic Road in Norvegia, la Wild Atlantic Way in Irlanda e l’Oberalp Pass in Svizzera, scelte insieme ad altri itinerari nel mondo come la Panamericana (Perù) e la Great Ocean Road australiana.
Per organizzare le vacanze il 41% degli italiani si è affidato a dei portali online, soprattutto per affittare un’auto (18%) e prenotare un alloggio (64%). Sul dove alloggiare gli italiani si dividono tra hotel e B&B (31%), case di proprietà (29%) e casa in affitto (21%), per un periodo di minimo due settimane nel 60% dei casi.


Chi si mette in viaggio programma di spendere meno di 1.000 Euro nel 48% dei casi o per il 29% di restare nella fascia 1.000-2.000 Euro, mentre per il carburante il 39% degli intervistati presume una spesa tra i 50 e i 150 Euro, mentre il 27% la stima tra i 150 e i 300 Euro. Quasi il 60% degli automobilisti preferisce mettersi al volante in mattinata, i compagni di viaggio preferiti sono i propri familiari (45%), il partner (20%) e gli amici (14%), e se il 51% degli automobilisti viaggia con 1-2 passeggeri a bordo, il 36% apre le portiere della propria vettura a 3-4 compagni di avventura.
Per scoprire tutti i dati emersi dalla ricerca di automobile.it è possibile consultare i risultati della survey visitando la pagina https://www.automobile.it/magazine/in-primo-piano/gli-italiani-e-le-vacanze-in-auto-19901.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

18 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

3 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

5 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

9 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

11 ore ago