Il 5 luglio del 1999, in uno spazio limitrofo all’assessorato regionale all’Agricoltura, in pieno giorno veniva ucciso con tre colpi di pistola Filippo Basile, capo del personale dell’assessorato .
Il mandante fu un ex dipendente, Nino Sprio , già condannato per truffa e licenziato grazie al procedimento istruito da Filippo Basile.
La collaborazione fra Pino Apprendi, allora vice presidente del Consiglio Comunale di Palermo e Sergio Infuso presidente dell’associazione per la pace e contro la mafia, ha fatto si che sul luogo del vile assassinio si realizzasse una villetta che é diventato luogo di memoria, dove tutti gli anni il funzionario regionale viene ricordato.
” È paradossale essere uccisi per avere fatto il proprio dovere, non cedendo alle pressioni e alle minacce, il suo comportamento acquista sempre più valore, proprio in questi giorni in cui la cronaca ci informa che qualche funzionario é stato tratto in arresto per corruzione.”
Venerdì 5 ,p.v. alle ore 10 saranno deposti dei fiori nel luogo dell’uccisione. Olltre agli organizzatori, saranno presenti il vice Sindaco Fabio Giambrone, i presidenti della 5^ e 6^ Circoscrizione Teresi e Frascapolara e i rappresentanti della Funzione Pubblica Cgil provinciali e regionali.
Lo dice Pino Apprendi presidente di Antigone Sicilia
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…