CALICI DI POESIE A ISNELLO

Il prossimo 5 luglio al via la seconda edizione di Calici di Poesie a
Isnello. La kermesse poetica, forte del successo mediatico e di pubblico dell anno scors o,
punta a esaltare ancor di più la forza evocativa del verso libero coniugato all Arte e a
conquistare ed emozionare gli spettatori.
Nella splendida cornice di Via S. Giovanna D ‘Arco si avvicenderanno, in sei serate, sei
diversi poeti.
Cosa può esserci di meglio, in una notte d
estate, che ritrovarsi tra amici a d ascoltare strofe
che si avvicendano a note, sotto un cielo trapunto di stell e, allietati da buona compagnia,
sorseggiando un buon calice di vino locale?
Poco o forse nulla!

Sono questi gli ingredienti promessi per una manifestazione c he arricchisce il panorama
culturale madonita e il ventaglio delle numerose e varie iniziative estive in programma.
Fermamente convinti che
fare Cultura ha senso e si può solo se si creano reti e tra me di
mutuo confronto e scambio, quest anno, il creatore dell iniziativa Antonino Schiera, di
concerto con l Amministrazione Comunale di Isnello, hanno deciso di offrire un più ampio
respiro all evento.
Territori limitrofi, legati da storia e tradizioni comuni , e realtà culturali diverse per
ubicazione posso no e devono incontrarsi su un terreno comune e ragionare su progetti
culturali che possano legare e valorizzare le eccellenze circostanti. La sintesi delle diverse
idee e il sinergico incontro di forze possono solo impreziosire quanto di buono e bello
abbiamo e possiamo fare. L a Grande Bellezza , non è così lontana da dove viviamo:
basta solo allenare lo sguardo per notarla attorno o al nostro fianco e affinare l ascolto per
scoprirla e non lasciar la più andare.

In ques t ottica va inquadrato e letto il coinvolgimento e la partecipazione dell Ass.
Amici del Museo Civico di Castelbuono che ha accolto entusiasticamente l invito a
partecipare attivamente, animando le varie serate che , come un filo rosso, si dipaneranno
tra luglio e agosto
Sei serat e, sei diverse voci e note.
Si parte il 5 luglio , con la poetessa isnellese Maria Rosa Gentile che guiderà gli
astanti alla scoperta della sua personale poetica , con la partecipazione straordinaria dell
attore palermitano Enzo Rinella e la conduzione di Antonino Schiera e Luciana Cusimano.
Seguiranno altre 5 date anima
te da altrettanti protagonisti, nell ordine: 12 Luglio Biagio
Balistreri, 19 Luglio Cinzia Pitingaro, 7 agosto Mario Chichi, 16 Agosto Roberto Crinò, 30
Tel. 329 3558673 – “Amici del Museo Civico di Castelbuono”
Agosto Letizia Tomasino
Agosto Letizia Tomasino..
Ad ognuno il compito di prende
Ad ognuno il compito di prendere per mano il pubblico e condurlo nel proprio mondo re per mano il pubblico e condurlo nel proprio mondo fatto fatto di sentimentidi sentimenti trasfusitrasfusi in versi, accompagnandosi con linguaggi musicali vari come in versi, accompagnandosi con linguaggi musicali vari come vari sono gli stili e i contenuti sfiorati.vari sono gli stili e i contenuti sfiorati.

Non on mancheranno sorprese ed emozioni!mancheranno sorprese ed emozioni!

L’’invito a partecipare numerosi viene dal cuore e dalla mente di quanti hanno preso e invito a partecipare numerosi viene dal cuore e dalla mente di quanti hanno preso e prenderanno parte a questa iniziativa e che si sono spesi e continueranno a parte a questa iniziativa e che si sono spesi e continueranno a farlo per una buona riuscita.

Non lasciatevi sfuggire lasciatevi sfuggire l’’occasione di trascorrere una serata diversa e trascinatevi dietro i occasione di trascorrere una serata diversa e trascinatevi dietro i vostri amici, lasciando a casa tutto il superfluo resto. vostri amici, lasciando a casa tutto il superfluo resto.

Animiamo e conosciamo i nostri boe conosciamo i nostri borghi e impariamo a scoprire come non è non è mai uguale a mai uguale a sé stesso stesso quello che sembra essere quello che sembra essere lo stesso cielo.lo stesso cielo.
Un ringraziamento speciale a
Un ringraziamento speciale all’ideatore Antonino Schiera, e tutti gli artisti che interverranno con con ““spirito di amicizia” e per amor del Bello agli organizzatori al Comune di Isnello con il Sindaco Marcello Catanzaro e l’Assessore Anna Agostara.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago