Ospiti Comunità Sant’Anna, una settimana al mare

Una settimana al mare da ricordare per gli ospiti della Comunità Sant’Anna: passo dopo passo verso l’autonomia.
Durante la settimana di permanenza nella splendida villa al mare a Campofelice di Roccella, a pochi passi dalla spiaggia, abbiamo promosso la sperimentazione delle autonomie personali e sociali, con lo scopo di incrementare sia le abilità di base nella gestione e nella cura di sé, sia le abilità per una vita in comune dei nostri ragazzi.
Le varie attività sono state strutturate in modo da alternare momenti di condivisione e consapevolezza delle capacità, a momenti di puro divertimento e gioia, la vacanza è divenuta così uno strumento educativo per imparare ad affrontare con sempre maggiore autonomia e serenità le diverse relazioni nella vita comunitaria, in cui sentirsi protagonisti e prendere coscienza della propria identità.
Lo scopo della villeggiatura è stato quello di far vivere ai ragazzi esperienze gratificanti, rilassanti: tornei di racchettoni, pallavolo, ping-pong, karaoke,balli,giochi d’acqua. L’èquipe della comunità Sant’Anna crede molto nei progetti riabilitativi d’inclusione sociale e di vita indipendente dei propri ospiti, che oggi mostrano discreti livelli di autonomia.
Ancora una volta una straordinaria occasione per migliorare la relazione operatore –paziente; difatti l’ambiente vacanziero assume un’ essenza diversa rispetto a quello offerto dalla quotidianità, così come testimonia Loredana la nostra instancabile animatrice che ha condiviso sette giorni su sette quest’avventura, con spirito di servizio, dichiarando: ”ci sono momenti nella vita in cui sei in una dimensione diversa rispetto alla routine, siamo riusciti a metterci alla pari, noi con loro e loro con noi….so che può sembrare difficile ma è così che è stato, tutto caratterizzato dalla tranquillità, dal saper convivere come una famiglia, dalla leggerezza delle giornate scandite solo dalla pace del mare e della natura, perché tutto si è limitato al tempo che si è fermato nei loro sorrisi e nello spirito di collaborazione”.
Siamo un team pronto a sperimentare, pronto ad aiutare i nostri ospiti a sentire l’emozione di aver raggiunto un traguardo, la disabilità non è un limite….un plauso va a tutti gli operatori che hanno creduto in quest’esperienza e con professionalità e dedizione hanno reso possibile questa splendida avventura.

Giuseppina Giambelluca
Assistente Sociale Comunità Sant’Anna

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago