Crisi de vino siciliano, venerdì confronto della Cia con Ministero e Regione

Un confronto con Ministero e Regione per costruire il percorso che tiri fuori dal pantano della crisi il settore vitivinicolo siciliano, tra grandi quantità di prodotto invenduto e prezzi di mercato sempre più bassi. La Cia Sicilia Occidentale chiama a raccolta produttori e cantine organizzando per venerdì 5 luglio alle ore 18.00, al Baglio Basile di Petrosino, in provincia di Trapani, il convegno “Crisi vitivinicola: le proposte della Cia per rilanciare il settore”. Al convegno sono stati invitati il ministro per le Politiche Agricole Centinaio e il presidente della Regione Musumeci. Dopo il saluto del sindaco di Petrosino, Gaspare Giacalone, e di Enzo Maggio (Cia Petrosino) e la relazione di Nino Cossentino, presidente della Cia Sicilia Occidentale, i lavori – presieduti da Rosa Castagna, presidente regionale della organizzazione – saranno aperti dal vicepresidente Matteo Paladino e saranno chiusi da Dino Scanavino, presidente nazionale della Cia. Al convegno interverranno l’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera, il dirigente generale dell’assessorato Dario Cartabellotta, il direttore dell’IRVO Vincenzo Cusumano, il deputato nazionale M5S della commissione Agricoltura Antonino Lombardo e il parlamentare europeo M5S Dino Giarrusso. Poi ancora Pietro Di Leo, responsabile Gie Vino della Cia Sicilia, Gianfranco Maltese, referente per la Cia al Ceja e Antonio Parrinello, coordinatore del Comitato giovani agricoltori Marsala. Interverranno anche Antonio Rallo, presidente della Doc Sicilia e i presidenti di alcune importanti cantine sociali: Dino Taschetta (Colomba Bianca), Nicola Vinci (Europa), Salvatore Li Petri (Ermès).

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago