Si sono spente le luci sui festeggiamenti dei patroni S.s. Pietro e Paolo. E’ stato tutto un crescendo fino ai giochi pirotecnici finali che hanno illuminato in modo spettacolare il Borgo più bello d’Italia. I complimenti del sindaco Pietro Macaluso al comitato guidato da Aurelia Lo Mauro sono stati veramente meritati. Una bella festa, organizzata in collaborazione con il Comune di Petralia Soprana e l’Arcipretura Parrocchiale, che ha animato Petralia Soprana. Il programma è stato fitto di appuntamenti e di celebrazioni fino all’imponente processione con le statue di numerosi santi custodite nelle varie chiese del centro storico e delle borgate di Petralia Soprana che hanno preceduto quelle dei “festeggiati”. Il suono dei tamburi e gli stendardi delle confraternite hanno esaltato la solennità dell’evento.
Il concerto “Grande Sud” con Mario Incudine ed Eugenio Bennato
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…