STABILIZZAZIONE PRECARI DEL COMUNE DI GERACI SICULO

Il Gruppo consiliare “UniAmo Geraci” esprime forte soddisfazione per la stabilizzazione del lavoratori “contrattisti” del Comune di Geraci, che domani firmeranno il contratto di lavoro a tempo indeterminato, entrando definitivamente nell’organico di ruolo dell’Ente.
È un risultato che si è potuto raggiungere grazie al mutato quadro normativo nazionale e regionale e all’eccezionale impegno istruttorio profuso dal Responsabile del Settore Amministrativo, Dott. Giacomo Biviano, che hanno permesso di dare sicurezza e serenità a questi nostri concittadini, che hanno lavorato e lavorano per il bene della collettività geracese, riuscendo a far sì che il Comune garantisca costantemente molti servizi essenziali.
Il nostro plauso, quindi, va al loro impegno e alla loro abnegazione, sempre presenti anche durante i passati periodi di criticità, legati alla loro condizione di “precari”. Grazie ai fondi mobilitati con la Legge Madia (art. 20 comma 1 del D. Lg.s n. 75/2017 ) e con la recente legge finanziaria regionale (art. 22 L.R. n.1/2019), quindi, si è potuto compiere questo passo di estrema importanza per garantire una migliore organizzazione e una migliore funzionalità della macchina amministrativa del nostro Comune.
Spiace dover segnalare che, purtroppo, rimane ancora incerta la situazione di altri 3 lavoratori precari del Comune di Geraci, rientranti nella categoria “ex ASU”, ai quali il gruppo “UniAmo Geraci” esprime solidarietà e disponibilità a trovare, di concerto con l’Amministrazione Comunale e con la maggioranza consiliare, la soluzione politica più opportuna per far sì che anch’essi giungano all’agognata stabilizzazione.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago