Il Meet up 5 Stelle di Cefalù ha depositato questa mattina al Comune di Cefalù, una mozione per impegnare l’Amministrazione a partecipare al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la messa in sicurezza degli edifici dei Enti Locali. Il Governo nazionale, mediante apposita Convenzione, sottoscritta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con Cassa Depositi e Prestiti Spa, ha messo a disposizione dei fondi – riservati a Città metropolitane, Province e Comuni – finalizzati a cofinanziare la redazione di Progetti per la messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà degli Enti e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche. Grazie a questi fondi potranno essere cofinanziati i progetti di fattibilità tecnica ed economica per un totale di: 4.975.000,00 euro per le città metropolitane; 12.437.500,00 euro per le province; 12.437.500,00 euro per i comuni.La percentuale massima di cofinanziamento è fissata all’80% per ogni progetto. Le progettazioni dovranno essere inserite nella programmazione dell’Ente. Si chiede, dunque, che il Consiglio comunale impegni l’Amministrazione a partecipare al bando in oggetto predisponendo, immediatamente, le relative istanze di finanziamento mediante l’apposita Piattaforma predisposta sul portale del Mit, alla quale si potrà accedere dal 1° luglio 2019 sino al 30 agosto 2019.
Al Sindaco del Comune di Cefalù
Sig. Rosario Lapunzina
Al Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù
Avv. Giovanni Iuppa
Ai Consiglieri Comunali di Cefalù
Oggetto: Mozione per la “Partecipazione al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la messa in sicurezza degli edifici degli Enti Locali”.
Premesso conto che:
• il Governo nazionale, mediante apposita Convenzione, sottoscritta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con Cassa Depositi e Prestiti Spa, ha messo a disposizione dei fondi – riservati a Città metropolitane, Province e Comuni – finalizzati a cofinanziare la redazione di Progetti per la messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà degli Enti e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche.
• Il Mit, insieme a Cassa Depositi e Prestiti Spa, ha deliberato la dotazione del Fondo per 90 milioni di Euro complessivi su 3 anni e ripartiti per ciascun anno tra i vari Enti:
– 4.950.000 Europer le Città metropolitane;
– 12.437.500 Euro per le Provincie;
– 12.437.500 Euro per i Comuni.
• Gli importi massimi finanziabili per cofinanziare fino all’80% di ciascun Progetto sono:
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…