Sicurezza scuole ed edifici pubblici – M5S Cefalù: dal 1° luglio le domande

Il Meet up 5 Stelle di Cefalù ha depositato questa mattina al Comune di Cefalù, una mozione per impegnare l’Amministrazione a partecipare al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la messa in sicurezza degli edifici dei Enti Locali. Il Governo nazionale, mediante apposita Convenzione, sottoscritta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con Cassa Depositi e Prestiti Spa, ha messo a disposizione dei fondi – riservati a Città metropolitane, Province e Comuni – finalizzati a cofinanziare la redazione di Progetti per la messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà degli Enti e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche. Grazie a questi fondi potranno essere cofinanziati i progetti di fattibilità tecnica ed economica per un totale di: 4.975.000,00 euro per le città metropolitane; 12.437.500,00 euro per le province; 12.437.500,00 euro per i comuni.La percentuale massima di cofinanziamento è fissata all’80% per ogni progetto. Le progettazioni dovranno essere inserite nella programmazione dell’Ente. Si chiede, dunque, che il Consiglio comunale impegni l’Amministrazione a partecipare al bando in oggetto predisponendo, immediatamente, le relative istanze di finanziamento mediante l’apposita Piattaforma predisposta sul portale del Mit, alla quale si potrà accedere dal 1° luglio 2019 sino al 30 agosto 2019.

Al Sindaco del Comune di Cefalù
Sig. Rosario Lapunzina
Al Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù
Avv. Giovanni Iuppa
Ai Consiglieri Comunali di Cefalù
Oggetto: Mozione per la “Partecipazione al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la messa in sicurezza degli edifici degli Enti Locali”.
Premesso conto che:
• il Governo nazionale, mediante apposita Convenzione, sottoscritta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con Cassa Depositi e Prestiti Spa, ha messo a disposizione dei fondi – riservati a Città metropolitane, Province e Comuni – finalizzati a cofinanziare la redazione di Progetti per la messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà degli Enti e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche.
• Il Mit, insieme a Cassa Depositi e Prestiti Spa, ha deliberato la dotazione del Fondo per 90 milioni di Euro complessivi su 3 anni e ripartiti per ciascun anno tra i vari Enti:
– 4.950.000 Europer le Città metropolitane;
– 12.437.500 Euro per le Provincie;
– 12.437.500 Euro per i Comuni.
• Gli importi massimi finanziabili per cofinanziare fino all’80% di ciascun Progetto sono:

  • per le Città metropolitane, 100.000 Euro, più una quota proporzionale alla popolazione residente di ciascuna Città, presentando uno o più Progetti fino al raggiungimento della soglia;
  • per le Province, 70.000 Euro, con l’aggiunta, in base alla popolazione residente, di una quota proporzionale presentando uno o più Progetti fino al raggiungimento della soglia;
  • per i Comuni, 60.000 Euro, per un massimo di 3 Progetti, in base ad una graduatoria stilata per il triennio 2018/2020.
    Considerata altresì:
    • la necessità di provvedere a tenere in condizioni di sicurezza tutti gli edifici scolastici del territorio di Cefalù;
    • la necessità di provvedere a tenere in condizioni di sicurezza tutti gli edifici comunali del territorio diCefalù;
    • la risibile quota di cofinanziamento richiesta di valore inferiore alle somme normalmente impiegate per la manutenzione degli edifici comunali
    Si impegna l’Amministrazione comunale a partecipare al bando in oggetto, predisponendo le relative istanze di finanziamento mediante l’apposita Piattaforma predisposta sul portale del Mit, alla quale si potrà accedere dal 1° luglio 2019 sino al 30 agosto 2019.
    Cefalù, lì 28 Giugno 2019
    Referente locale meet up Cefalù
    Giuseppe Provenza
redazione

Recent Posts

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

9 minuti ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

1 ora ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago