Lapunzina: La scomparsa del dott. Ilardo

Appresa la ferale notizia della scomparsa del dott. Rosario Ilardo, già Sindaco della nostra Città, la profonda commozione si unisce alla mestizia che scaturisce dalla consapevolezza che con lui scompare un uomo dagli alti principi etici e morali, un fine giurista, uno storico rigoroso, un filantropo convinto, un animatore culturale dalla grande competenza, un oratore di primo livello, un ‘cefalutano’ autentico.
Egli amò Cefalù di un amore viscerale e profondo, servì la nostra Città sia da Sindaco, sia ricoprendo diversi ruoli amministrativi.
Da giovane Assessore fu tra i più stretti collaboratori del Sindaco Giuseppe Giardina che desidero accomunare a lui nel ricordo.
Da Magister Masci è stato instancabile promotore di iniziative culturali e sociali e, anche negli ultimi tempi, pur provato dalla malattia continuava a dedicarsi allo studio e alla ricerca.
Oggi Cefalù si scopre improvvisamente priva di un Uomo che custodiva una parte importante della sua memoria storica.
Grazie ai suoi libri, alla sua instancabile opera di divulgatore, alla realtà associativa che ha animato fino a qualche anno fa, questa memoria non andrà dispersa. In ciò risiede la sua eredità più importante.
Nel porgere un deferente omaggio alla sua memoria esprimo ai familiari tutti, agli amici e alla comunità MASCI di Cefalù, i sentimenti di profondo cordoglio, certo di interpretare il pensiero condiviso della intera comunità cefaludese.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina

Lo ricordo come segretario, Sindaco ma ancor di più come formatore di giovani attraverso la pratica dello scoutismo. Persona i cui tratti salienti a cominciare dalla sua grande competenza, dall’amore viscelare verso la nostra cittadina, il suo impegno da sempre, nello scoutismo, quest’ultimo, a mio modesto parere, riassumeva il suo positivo concetto di vita. In effetti l’ideale di vita che si sempre proposto aveva come obiettivo, la formazione integrale delle persone, dei giovani, verso valori eterni come l’amore della natura, il rispetto delle regole del buon vivere, l’avventura, la vita all’area aperta. Il tutto per formare dei buoni cittadini. Questo è quello che mi è rimasto, come ricordo, di questo grande uomo – Dr Rosario Ilardo
Consigliere Comunale
Augusto Cesare

I Funerali avranno luogo Domenica 30/06/2019 alle ore 15:00 nella Parrocchia San Francesco di Cefalù. Non fiori ma opere di bene.

redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

9 minuti ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

4 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

16 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

19 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

22 ore ago