Lapunzina: La scomparsa del dott. Ilardo

Appresa la ferale notizia della scomparsa del dott. Rosario Ilardo, già Sindaco della nostra Città, la profonda commozione si unisce alla mestizia che scaturisce dalla consapevolezza che con lui scompare un uomo dagli alti principi etici e morali, un fine giurista, uno storico rigoroso, un filantropo convinto, un animatore culturale dalla grande competenza, un oratore di primo livello, un ‘cefalutano’ autentico.
Egli amò Cefalù di un amore viscerale e profondo, servì la nostra Città sia da Sindaco, sia ricoprendo diversi ruoli amministrativi.
Da giovane Assessore fu tra i più stretti collaboratori del Sindaco Giuseppe Giardina che desidero accomunare a lui nel ricordo.
Da Magister Masci è stato instancabile promotore di iniziative culturali e sociali e, anche negli ultimi tempi, pur provato dalla malattia continuava a dedicarsi allo studio e alla ricerca.
Oggi Cefalù si scopre improvvisamente priva di un Uomo che custodiva una parte importante della sua memoria storica.
Grazie ai suoi libri, alla sua instancabile opera di divulgatore, alla realtà associativa che ha animato fino a qualche anno fa, questa memoria non andrà dispersa. In ciò risiede la sua eredità più importante.
Nel porgere un deferente omaggio alla sua memoria esprimo ai familiari tutti, agli amici e alla comunità MASCI di Cefalù, i sentimenti di profondo cordoglio, certo di interpretare il pensiero condiviso della intera comunità cefaludese.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina

Lo ricordo come segretario, Sindaco ma ancor di più come formatore di giovani attraverso la pratica dello scoutismo. Persona i cui tratti salienti a cominciare dalla sua grande competenza, dall’amore viscelare verso la nostra cittadina, il suo impegno da sempre, nello scoutismo, quest’ultimo, a mio modesto parere, riassumeva il suo positivo concetto di vita. In effetti l’ideale di vita che si sempre proposto aveva come obiettivo, la formazione integrale delle persone, dei giovani, verso valori eterni come l’amore della natura, il rispetto delle regole del buon vivere, l’avventura, la vita all’area aperta. Il tutto per formare dei buoni cittadini. Questo è quello che mi è rimasto, come ricordo, di questo grande uomo – Dr Rosario Ilardo
Consigliere Comunale
Augusto Cesare

I Funerali avranno luogo Domenica 30/06/2019 alle ore 15:00 nella Parrocchia San Francesco di Cefalù. Non fiori ma opere di bene.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

1 minuto ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago