Lapunzina: La scomparsa del dott. Ilardo

Appresa la ferale notizia della scomparsa del dott. Rosario Ilardo, già Sindaco della nostra Città, la profonda commozione si unisce alla mestizia che scaturisce dalla consapevolezza che con lui scompare un uomo dagli alti principi etici e morali, un fine giurista, uno storico rigoroso, un filantropo convinto, un animatore culturale dalla grande competenza, un oratore di primo livello, un ‘cefalutano’ autentico.
Egli amò Cefalù di un amore viscerale e profondo, servì la nostra Città sia da Sindaco, sia ricoprendo diversi ruoli amministrativi.
Da giovane Assessore fu tra i più stretti collaboratori del Sindaco Giuseppe Giardina che desidero accomunare a lui nel ricordo.
Da Magister Masci è stato instancabile promotore di iniziative culturali e sociali e, anche negli ultimi tempi, pur provato dalla malattia continuava a dedicarsi allo studio e alla ricerca.
Oggi Cefalù si scopre improvvisamente priva di un Uomo che custodiva una parte importante della sua memoria storica.
Grazie ai suoi libri, alla sua instancabile opera di divulgatore, alla realtà associativa che ha animato fino a qualche anno fa, questa memoria non andrà dispersa. In ciò risiede la sua eredità più importante.
Nel porgere un deferente omaggio alla sua memoria esprimo ai familiari tutti, agli amici e alla comunità MASCI di Cefalù, i sentimenti di profondo cordoglio, certo di interpretare il pensiero condiviso della intera comunità cefaludese.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina

Lo ricordo come segretario, Sindaco ma ancor di più come formatore di giovani attraverso la pratica dello scoutismo. Persona i cui tratti salienti a cominciare dalla sua grande competenza, dall’amore viscelare verso la nostra cittadina, il suo impegno da sempre, nello scoutismo, quest’ultimo, a mio modesto parere, riassumeva il suo positivo concetto di vita. In effetti l’ideale di vita che si sempre proposto aveva come obiettivo, la formazione integrale delle persone, dei giovani, verso valori eterni come l’amore della natura, il rispetto delle regole del buon vivere, l’avventura, la vita all’area aperta. Il tutto per formare dei buoni cittadini. Questo è quello che mi è rimasto, come ricordo, di questo grande uomo – Dr Rosario Ilardo
Consigliere Comunale
Augusto Cesare

I Funerali avranno luogo Domenica 30/06/2019 alle ore 15:00 nella Parrocchia San Francesco di Cefalù. Non fiori ma opere di bene.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

1 ora ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

4 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

7 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

9 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

13 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

15 ore ago