I Soldi Spicci tornano a teatro

Reduci da una stagione incredibile, che li ha visti protagonisti in tv e in teatro registrando sold out ovunque e culminata nei giorni scorsi con la celebrazione del loro primo film “La fuitina sbagliata” in Canada all’Italian Contemporary Film Festival, I Soldi Spicci, ripartono quest’estate, proprio dalla loro Sicilia per portare in scena il nuovo spettacolo: Chi dice donna dice camion.Per la prima volta i due giovani attori palermitani autori dei testi insieme a Salvo Rinaudo, firmano anche la regia di un lavoro che segna una nuova importante tappa della loro carriera.

Lo spettacolo prende spunto dai numerosi video,pubblicati sui loro social, che hanno registrato milioni di visualizzazioni,in cui viene rappresentata la donna forte e di carattere, la cosiddetta donna camionista,che il duo comico analizzain chiave umoristica, mettendo sotto esame con spunti comici e critici la  mascolinità che si è impossessatadelle nuove generazionifemminili.

Chi dice donna dice camion racconta, con ritmo serrato e brillante, la superiorità caratteriale della donna a partire dai tempi di Adamo ed Eva.Dalla creazione del mondo fino ai giorni nostri Adamo è sottomesso ad Eva, scoraggiataperché in dono ha avuto un uomo poco maschio. Ad aumentare questo disagio il fatto che, per antonomasia, la donna sia destinata a vivere a dieta, scaricando sull’uomo tutto lo stress che ne deriva e costringendolo a subire regimi alimentari di cui lui non avrà mai bisogno!

Come un camion la donna sconvolge e travolge l’uomo che ne uscirà malconcio ma felice di condividere con lei una vita che sarebbe, altrimenti, noiosa.

Claudio ed Annandrea offrono una visione ironica ma veritiera delle dinamiche uomo/donna, capace di regalare allo spettatore spunti di riflessione sul ruolo della donna e dell’uomo dal punto di vista dei millennials.

Lo spettacolo, prodotto da Arts Promotion di Mario Russo, si inserisce nel cartellone estivo siciliano, toccando i maggiori centri della regione nelle belle cornici dei teatri all’aperto.

IL CALENDARIO

25 luglio – Tindari (Me) – Teatro Greco

01 agosto – Finale di Pollina (Pa) – Parco Urbano

07 agosto – Zafferana E. (Ct) – Anfiteatro Comunale

08 agosto – Pozzallo (Rg) – Area Portuale

17 agosto – Valderice (Tp) – Teatro Nino Croce

31 agosto – Palermo – Teatro di Verdura

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

8 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

9 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

11 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

14 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

16 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

20 ore ago