I Soldi Spicci tornano a teatro

Reduci da una stagione incredibile, che li ha visti protagonisti in tv e in teatro registrando sold out ovunque e culminata nei giorni scorsi con la celebrazione del loro primo film “La fuitina sbagliata” in Canada all’Italian Contemporary Film Festival, I Soldi Spicci, ripartono quest’estate, proprio dalla loro Sicilia per portare in scena il nuovo spettacolo: Chi dice donna dice camion.Per la prima volta i due giovani attori palermitani autori dei testi insieme a Salvo Rinaudo, firmano anche la regia di un lavoro che segna una nuova importante tappa della loro carriera.

Lo spettacolo prende spunto dai numerosi video,pubblicati sui loro social, che hanno registrato milioni di visualizzazioni,in cui viene rappresentata la donna forte e di carattere, la cosiddetta donna camionista,che il duo comico analizzain chiave umoristica, mettendo sotto esame con spunti comici e critici la  mascolinità che si è impossessatadelle nuove generazionifemminili.

Chi dice donna dice camion racconta, con ritmo serrato e brillante, la superiorità caratteriale della donna a partire dai tempi di Adamo ed Eva.Dalla creazione del mondo fino ai giorni nostri Adamo è sottomesso ad Eva, scoraggiataperché in dono ha avuto un uomo poco maschio. Ad aumentare questo disagio il fatto che, per antonomasia, la donna sia destinata a vivere a dieta, scaricando sull’uomo tutto lo stress che ne deriva e costringendolo a subire regimi alimentari di cui lui non avrà mai bisogno!

Come un camion la donna sconvolge e travolge l’uomo che ne uscirà malconcio ma felice di condividere con lei una vita che sarebbe, altrimenti, noiosa.

Claudio ed Annandrea offrono una visione ironica ma veritiera delle dinamiche uomo/donna, capace di regalare allo spettatore spunti di riflessione sul ruolo della donna e dell’uomo dal punto di vista dei millennials.

Lo spettacolo, prodotto da Arts Promotion di Mario Russo, si inserisce nel cartellone estivo siciliano, toccando i maggiori centri della regione nelle belle cornici dei teatri all’aperto.

IL CALENDARIO

25 luglio – Tindari (Me) – Teatro Greco

01 agosto – Finale di Pollina (Pa) – Parco Urbano

07 agosto – Zafferana E. (Ct) – Anfiteatro Comunale

08 agosto – Pozzallo (Rg) – Area Portuale

17 agosto – Valderice (Tp) – Teatro Nino Croce

31 agosto – Palermo – Teatro di Verdura

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

24 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago