Furti di ciclomotori – Carabinieri: sgominata banda

I carabinieri della Compagnia Palermo San Lorenzo hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari, 2 in carcere e 4 agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palermo, nei confronti di 6 soggetti, responsabili a vario titolo “tentata rapina aggravata, furto aggravato, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale”.
I provvedimenti scaturiscono dalle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica e condotte dai carabinieri della Stazione San Filippo Neri.
L’attività d’indagine, sviluppata dal costante monitoraggio dei reati predatori nel territorio, ha permesso di ricostruire dettagliatamente 7 furti di ciclomotori e motocicli ed una tentata rapina, commessi nel periodo tra giugno 2017 e gennaio 2018, parcheggiati all’esterno del centro commerciale Conca d’Oro.
In una circostanza, i malfattori hanno rubato un’auto e due biciclette, collocate in un condominio di via dei Nebrodi.
I militari della Stazione Carabinieri, sulla base di alcuni delitti commessi nell’area parcheggio antistante il centro commerciale, hanno iniziato a raccogliere ed esaminare le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza.
Le dinamiche oggetto di osservazione hanno fatto emergere come le attività illecite erano il risultato di una complicità degli indagati che, con scaltrezza ed estrema disinvoltura riscontrata nelle modalità operative, mettevano a segno i colpi.
Ad incastrare i 4 maggiorenni, i fratelli GIULIANO Nunzio e Francesco Paolo, MAJORANA Antonino, NAPPA Mirko, tutti di età compresa tra i 21 ed i 26 anni, residenti nello ZEN 2 di Palermo, è stato il riconoscimento effettuato dai militari della Stazione San Filippo Neri che, visionando con attenzione le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza, hanno identificato gli autori.
I furti ricostruiti dal giugno 2017 al gennaio 2018 sono 4, tutti effettuati con una modalità consolidata ed abituale nel parcheggio del centro commerciale: una volta individuato il veicolo, si avvicinavano all’obbiettivo e dopo aver tranciato eventuali catene ed aver rotto il bloccasterzo con un calcio, lo trasportavano a mano o spinti dall’altro complice allontanandosi dalla zona.
Inoltre, grazie alla circolarità informativa ed alla capillarità delle Stazioni Carabinieri, sono stati scoperti gli autori di un furto commesso in un condominio di via dei Nebrodi a seguito del quale i quattro soggetti sono riusciti ad asportare due biciclette ed un’autovettura. Una volta estrapolate le registrazioni video delle telecamere installate nell’immobile, proprio la condivisione dei frame con le altre Stazioni e la conoscenza diretta dei soggetti residenti nel quartiere, ha permesso ai militari della Stazione San Filippo Neri di identificarne gli autori.
In ultimo, altre due misure cautelari sono state eseguite nei confronti dei fratelli OLIVA Vincenzo e Massimo Antonio, 26enne e 21enne del quartiere ZEN 2.
In particolare Vincenzo, oltre ad essere uno degli autori del furto consumato nel condominio di via Nebrodi, insieme al fratello dovrà rispondere del reato di ricettazione. Infatti, nel corso delle perquisizioni domiciliari effettuate presso le loro abitazioni e nei magazzini in loro possesso, sono stati rinvenuti motocicli, bicilette ed altri oggetti – tra cui tablet, smartwatch, smartphone, capi d’abbigliamento, canne da pesca, un impianto per la riproduzione audio – asportati in pregresse circostanze e restituiti ai legittimi proprietari.
Per Giuliano Francesco Paolo ed Oliva Vincenzo, si sono spalancate le porte del carcere, mentre a Giuliano Nunzio, Majorana Antonio, Nappa Mirko ed Oliva Massimo Antonio è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari.

foto di repertorio

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago