Festival della Musica Mediterranea di Gangi, annunciati i primi artisti

Comincia a prendere forma la LineUp della seconda edizione del Festival della Musica Mediterranea. Lo scorso 16 giugno dalle pagine social della manifestazione è stato annunciato il primo ospite, si tratta dei “principe dei passanti” Sandro Joyeux, catalizzatore di diverse tradizioni linguistiche e culturali che, dai ritmi del deserto alle strade polverose del west Africa, tra le banlieues parigine e il reggae dei ghetti giamaicani, attraverso la musica, diventano strumento di coesione fra i popoli. Sandro Joyeux si esibirà sul palco del Festival della Musica Mediterranea Sabato 3 alle 21.

Il secondo “spoiler” riguarda la band che chiuderà questa seconda edizione del festival: la BandAdriatica che, dalle coste agitate della musica salentina veleggia verso altre sonorità: quelle tipiche del versante est della cosa adriatica che abbraccia Albania, Croazia, Montenegro fino ad addentrarsi nelle tradizioni musicali di Serbia e Macedonia. Un viaggio che non si esaurisce lungo le due coste del mediterraneo orientale, ma scende verso sud, per incontrare e lasciarsi contaminare dai ritmi del nord Africa. La BandAdriatica si esibirà sabato 3 agosto alle 23.

Nei prossimi giorni, sempre dalle pagine social del festival che si terrà a Gangi dall’1 al 3 agosto, verrà comunicata il resto della lineup. Intanto è ancora attiva la promozione che consente l’acquisto, per soli 18 euro, del biglietto d’ingresso per i tre giorni del festival (clicca qui).

“Il Festival è in definitiva un riassunto di suoni, mani, facce, corde, pelli, legni dai Pirenei ai Balcani, dalla foce del Po a quella del Nilo, una filastrocca da imparare a memoria ed in fretta, anche perché non ci si scordi che ogni differenza trovata è questione di tratto, ogni uguaglianza dissotterrata una questione di cuore. Così – afferma il direttore artistico Francesco Nasello –abbraccia e si integra con le tradizioni ed i popoli del mediterraneo, esattamente come abbraccia e si integra con il territorio. Durante i tre giorni della manifestazione esibendo i ticket d’ingresso del festival, sarà possibile ottenere delle tariffe agevolate per visitare il Parco Avventura delle Madonie, il Museo Sotto Sale, la scuola di equitazione Horse Division, le Gole del Tiberio e, grazie alla partnership con le Pro Loco delle alte Madonie, sarà possibile fare delle bellissime visite guidate alla scoperta dei borghi di Gangi, Petralia Soprana e Geraci Siculo”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago