Ieri i carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nipaaf (nucleo investigativo polizia ambientale agroalimentare e forestale), con la collaborazione dei militari della stazione carabinieri di Ciminna, hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva nel centro storico del comune, proprio accanto al cimitero.
All’interno di un’area recintata, estesa poco meno di 1000 mq, i militari hanno trovato rifiuti di ogni tipo, anche pericolosi: quattro automezzi parzialmente demoliti, varie parti di carrozzeria, pneumatici, materiale ferroso e plastico, recipienti per carburante, sfabbricidi di vario tipo, nonché diversi manufatti in eternit che si presentavano lesionati in più punti.
I militari hanno rintracciato il proprietario, il quale è stato deferito all’autorità giudiziaria per gestione non autorizzata di discarica di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
L’area è stata sottoposta a sequestro e sono in corso verifiche per valutare il danno ambientale.
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…