Ieri i carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nipaaf (nucleo investigativo polizia ambientale agroalimentare e forestale), con la collaborazione dei militari della stazione carabinieri di Ciminna, hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva nel centro storico del comune, proprio accanto al cimitero.
All’interno di un’area recintata, estesa poco meno di 1000 mq, i militari hanno trovato rifiuti di ogni tipo, anche pericolosi: quattro automezzi parzialmente demoliti, varie parti di carrozzeria, pneumatici, materiale ferroso e plastico, recipienti per carburante, sfabbricidi di vario tipo, nonché diversi manufatti in eternit che si presentavano lesionati in più punti.
I militari hanno rintracciato il proprietario, il quale è stato deferito all’autorità giudiziaria per gestione non autorizzata di discarica di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
L’area è stata sottoposta a sequestro e sono in corso verifiche per valutare il danno ambientale.
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…