Lunedi 24 giugno 2019 alle ore 9,30 nei locali della Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri del Rettorato a Palazzo Steri dell’Università degli Studi di Palermo, si terrà il seminario sul tema “bisogni formativi e nuove figure professionali in ambito IeFP – politiche dell’impresa e del lavoro – quadro nazionale delle qualificazioni” nel corso del quale saranno presentate le conclusioni dello studio sui bisogni formativi e le nuove figure professionali in ambito istruzione e formazione professionale. I lavori saranno introdotti da Luciano Luciani, presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi mentre le conclusioni saranno affidate alla professoressa Ornella Giambalvo, delegata al coordinamento delle attività di placement, alla gestione delle banche dati ed al coordinamento delle attività di stage e tirocini dell’Università degli Studi di Palermo.
Nel corso dei lavori del seminario si terranno relazioni degli esperti che hanno realizzato l’indagine e i progetti: Dott. Stefano Maranto: presentazione della I e della II annualità dello studio e della ricerca sui profili professionali IeFP cofinanziati dalla Regione Siciliana e dal Ministero del Lavoro, Prof.ssa Rosalinda Allegro: presentazione indagine statistica sui bisogni formativi e nuovi profili professionali IeFP.
Interverranno, altresì, la Dott.ssa Rosalia Pisciotta: ANPAL Sicilia, il Prof. Ignazio Testoni: Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.
Si terranno, infine, gli interventi delle organizzazioni sociali e produttive e delle istituzioni: (Fincantieri, Confindustria, Industrie conserviere, CNA, ecc.): Dott. Giuseppe Todaro: Sudgel Srl– Logistica del freddo, Dott. Agostino Contorno: F.lli Contorno Industria Conserve Alimentari Srl, Ing. Salvatore Vacante: Dirigente CETENA – Fincantieri, Prof. Aldo Schiavello: Direttore Dipartimento di Giurisprudenza – Sezione Diritto e Società, Dott.ssa Pamela Munzone: Consulente tecnico dell’Assessore Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale.
L’attività di studio e ricerca è stata promossa dall’Istituto Italiano Fernando Santi e dall’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con la Regione Siciliana.
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…