In attesa di capire il meglio sul da farsi per le sorti dello stabilimento di Termini Imerese, è’ stato firmato oggi al Ministero dello Sviluppo economico un verbale di accordo che consente il rifinanziamento della cassa integrazione straordinaria per i lavoratori dello stabilimento Blutec, a partire dal 1 luglio e fino al 31 dicembre 2019.
30 milioni di euro messi a disposizione dai Ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro, mentre la Regione Siciliana si impegna a destinare circa 12 milioni di euro, facenti parte dei 20 milioni di euro già finanziati, per le due Aree di Crisi Complessa di Termini Imerese e di Gela.
L’accordo siglato oggi dal MiSE, Ministero del Lavoro, Regione Siciliana, Blutec e i sindacati consentirà al Commissario giudiziale di avere il tempo necessario per poter presentare un piano su tutto il perimetro aziendale, individuare nuovi investitori e salvaguardare i lavoratori. Lunedì 24 giugno 2019 è, inoltre, in programma a Termine Imerese un tavolo tecnico dedicato allo sviluppo del territorio, presieduto dal Vice Capo di Gabinetto Giorgio Sorial, con i sindaci, i rappresentanti della Regione e Invitalia.
Seppur in totale sconforto, i lavoratori danno battaglia a loro stessi per tentare di riprendere quella speranza perduta e cercare di capire le reali intenzioni del governo e degli stessi investitori che dovrebbero riprendere i lavoratori alle loro dipendenze e tentare la scalata definitiva per le sorti di tante famiglie e dell’intero territorio termitano e madonita.
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…