In attesa di capire il meglio sul da farsi per le sorti dello stabilimento di Termini Imerese, è’ stato firmato oggi al Ministero dello Sviluppo economico un verbale di accordo che consente il rifinanziamento della cassa integrazione straordinaria per i lavoratori dello stabilimento Blutec, a partire dal 1 luglio e fino al 31 dicembre 2019.
30 milioni di euro messi a disposizione dai Ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro, mentre la Regione Siciliana si impegna a destinare circa 12 milioni di euro, facenti parte dei 20 milioni di euro già finanziati, per le due Aree di Crisi Complessa di Termini Imerese e di Gela.
L’accordo siglato oggi dal MiSE, Ministero del Lavoro, Regione Siciliana, Blutec e i sindacati consentirà al Commissario giudiziale di avere il tempo necessario per poter presentare un piano su tutto il perimetro aziendale, individuare nuovi investitori e salvaguardare i lavoratori. Lunedì 24 giugno 2019 è, inoltre, in programma a Termine Imerese un tavolo tecnico dedicato allo sviluppo del territorio, presieduto dal Vice Capo di Gabinetto Giorgio Sorial, con i sindaci, i rappresentanti della Regione e Invitalia.
Seppur in totale sconforto, i lavoratori danno battaglia a loro stessi per tentare di riprendere quella speranza perduta e cercare di capire le reali intenzioni del governo e degli stessi investitori che dovrebbero riprendere i lavoratori alle loro dipendenze e tentare la scalata definitiva per le sorti di tante famiglie e dell’intero territorio termitano e madonita.
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…