Presso l’aula Consiliare del Comune di Polizzi Generosa si è riunita l’Assemblea del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo.
In detta Assemblea è stata presentata la neo“Cooperativa sociale Verbumcaudo”, frutto di un lungo impegno e soprattutto di una scelta progettuale che hanno voluto e sostenuto i 19 Sindaci dei seguenti Comuni aderenti al Consorzio: Alimena, Bompietro, Blufi, Castellana Sicula, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Collesano, Geraci Siculo, Gangi, Lascari, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Polllina, Polizzi Generosa,Valledolmo, Scillato, Scafani Bagni, San Mauro Castelverde, l’ultimo in ordine di tempo, l’adesione del Comune di Lercara Friddi.
Alla neo cooperativa composta da 11 soci è stato affidato il feudo Verbumcaudo, azienda agricola biologicache si estende in 151 ettari; coltivata a: grano antico siciliano, lenticchie, ceci, canapa, pomodoro siccagno, tra cui 8 ettari di uliveto e 5 ettari di vigneto sperimentale, dove sono state reimpiantate oltre trenta specie di vitigni autoctoni siciliani in via di estinzione, inoltre all’interno dell’azienda trovano spazio rilevanti caseggiati rurali.
Il feudo fu da prima sequestrato e poi confiscato definitivamentenel 1987 dal Giudice Giovanni Falcone al boss e capo indiscusso della cupola mafiosa siciliana Michele Greco detto il “papa”.
Il feudo Verumcaudo, da luogo di mafia dove si tenevano summit occulti di cosa nostra per decidere le strategie malavitose e le sorti di tanti onesti cittadini, diventa, oggi, luogo disviluppo legale e di produzione di diverse eccellenze di prodotti alimentari, nonché luogo di riscatto per tanti siciliani onesti e prospettiva e speranza per le nuove generazioni.
Una risposta concreta e tangibile nel processo di riutilizzo dei beni confiscati alla mafia per fini occupazionali , una buona pratica di sviluppo sostenibile e replicabile in altri beni confiscati.
A conferma della bontà del progetto portato avanti dal Consorzio Madonita Legalità e Sviluppo, il Comune di Lercara Friddi in seguito ad una precedente richiesta di adesione nello stesso Consorzio, l’Assemblea dei Sindaci nella seduta del 19 giugno u.s. ha deliberato unanimemente l’ingresso del su menzionato Comune.
Il Presidente del Consorzio
Vincenzo Liarda
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…