Breve storia della Commenda di Polizzi Generosa, monumento che vive giorni difficili, anni difficili

         L ’Ordine dei Cavalieri di Malta nasce come ordine ospedaliero benedettino a Gerusalemme intorno alla prima metà dell’XI sec e divenuto, in seguito alla prima crociata, un ordine religioso cavalleresco cristiano a cui fu affidata la cura e la difesa dei pellegrini diretti in Terra Santa.

 I Gerosolimitani vennero a Polizzi nel 1177  e, per opera di Ruggero De Aquila Conte di Avellino e Signore di Polizzi, costruirono la Commenda, sede dell’ordine.

Dislocata lungo le vie di pellegrinaggio verso Messina, la Commenda svolgeva attività ospedaliera e assistenziale, attraverso il lavoro di volontari.

Per oltre 900 anni l’Ordine di Malta ha operato in maniera imparziale, curando

poveri, pellegrini e ammalati di ogni credo .

Questa è la storia. Una breve storia della Commenda di Polizzi Generosa, monumento che vive giorni difficili, anni difficili. Nel 2011 la nostra Associazione La Commenda ha stipulato con il Comune una convenzione per la gestione del sito. Per due anni abbiamo ripulito tutta l’area, provveduto alla ordinaria manutenzione risanando l’immobile, effettuando tutti i lavori necessari . Abbiamo reso accogliente il sito, abbiamo piantato fiori ed essenze autoctone. Nelle sere d’estate abbiamo utilizzato la Commenda per incontri musicali, conversazioni a tema , rappresentazioni artistiche, celebrando, in tema medievale,  la presenza de I Cavalieri di Malta a Polizzi

Quella stagione di rinascita è finita.

L’amministrazione comunale attuale ha deciso, a seguito di nostra precisa richiesta, di non rinnovare la convenzione, senza addurre alcuna motivazione a riguardo.

In questi lunghi anni di incuria il sito è tornato al suo precedente degrado.

Da un sopralluogo effettuato in questi giorni, si evidenziano i gravi danneggiamenti subiti dalla struttura: gli arbusti rampicanti hanno completamente invaso le pareti posteriori dell’immobile e persino il tetto, sollevando la copertura con disconnessione delle tegole, hanno rotto una finestra e raggiunto l’interno del sito, mentre le piogge infiltrandosi stanno danneggiando il tavolato del soffitto e le pareti.

Le porte di ingresso ai due locali, inspiegabilmente spalancate, appaiono danneggiate e in parte divelte, le erbe infestanti hanno invaso ogni angolo. Tutti possono fare scempio e abusare del sito, nell’indifferenza della pubblica amministrazione.

 Ogni singola parola, anche nel suo significato più profondo, non potrà mai esprimere appieno il senso di abbandono e il grado di inciviltà che questo stato di cose rappresenta. Le istituzioni hanno la responsabilità politica, oltre che morale e civile, di conservare il patrimonio storico che ci appartiene. La comunità polizzana, e non solo, ha il dovere di pretendere che la memoria non vada persa, che la storia della nostra terra continui ad essere ancora patrimonio di tutti.

Perché la bellezza in mano all’ignoranza non ha scampo!

Tra le rovine, in un angolo di luce, sono spuntati dei piccoli fiori bianchi e rosa. Difficile a immaginarsi.

 La speranza.

                                                                 Associazione LA COMMENDA SOLART Onlus

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

6 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

9 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

12 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

14 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

18 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

20 ore ago