E’ il risultato di una serie di controlli effettuati dai carabinieri della compagnia di Palermo San Lorenzo, supportati da alcune squadre di verificatori della società E-Distribuzione.
Il condominio in questione è il cosiddetto “palazzo di ferro”, in via Brigata Aosta, già noto alle cronache dal 18 febbraio scorso con l’operazione Pellicano.
In quell’occasione gli uomini dell’Arma avevano smantellato un gruppo criminale che gestiva una piazza di spaccio di stupefacenti.
A seguito dell’intervento dei carabinieri è risultato che 42 alloggi dei 72 complessivi erano collegati abusivamente alla rete elettrica.
Sono stati arrestati per furto aggravato: Chiarelli Roberto Antonino, palermitano classe 1968, Sanfilippo Simone, palermitano classe 1974 e Arcuni Salvatore, palermitano classe 1990, di fatto già sottoposti agli arresti domiciliari, mentre sono 39 i condomini deferiti in stato di libertà con la medesima accusa.
L’autorità giudiziaria a seguito del giudizio direttissimo ha convalidato gli arresti.
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…