Il Giornale di Cefalù – Laboratorio della Speranza, Gratteri ci crede

Corpus Domini, per la prima volta il Nunzio Apostolico in Italia del Papa, mons. Emil Paul Tscherrig, a Cefalù e poi anche a Gratteri; le novità della Processione e la tradizionale Frottula, intervista al Pro Vicario Generale Giuseppe Licciardi (dal min.7).
Il Consiglio Comunale approva in un’ora il rendiconto di gestione 2017 (assente l’opposizione), l’intervento del presidente del collegio dei revisori Vincenzo Bruno (dal min.24).
Un sogno che diventa segno, si sviluppa il progetto del Vescovo Marciante di offrire possibilità di lavoro ai giovani, utilizzando beni presenti nel territorio madonita, per evitare lo spopolamento di tanti Comuni. Già “l’itinerario della bellezza” con la visita delle torri della Cattedrale, del Chiostro e del tesoro del Capitolo è stato percorso da oltre 13 mila visitatori in poche settimane e, per l’itinerario sono state temporaneamente assunte 9 persone che, con l’avvio di una Scuola per giovani imprenditori, potrebbero diventare 25 tra qualche mese. L’incoraggiamento viene anche dal giornalista di Avvenire Antonio Maria Mira. Alla presenza del notaio Angelo Piscitello, il Sindaco di Gratteri Giuseppe Muffoletto annuncia che il Suo Comune mette gratuitamente a disposizione del Laboratorio della Speranza, per il tramite della collegata Fondazione, la Casa di Riposo per Anziani, i cui lavori sono stati recentemente completati. Gli interventi del Vescovo Marciante, suor Alessandra Smerilli (docente universitaria di economia) ed il Sindaco di Gratteri (dal min.30).
Storia e metamorfosi di un’architettura, un convegno sul palazzo municipale di Cefalù e gli interventi di scavo e di recupero da ex Monastero delle Benedettine di Santa Caterina (XIII secolo), poi (primi 1900) Distretto Militare e dal 1958 Municipio, effettuati dai professori Amedeo Tullio, Pasquale Culotta e Bibi Leone – Inaugurati pannelli didattici sullo scavo archeologico e sull’edificio. Interventi di Rosalinda Brancato e Tania Culotta (dal min.46).
Estate Ragazzi agli Artigianelli, la serata di festa con le famiglie (dal min.53).
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1561, anno 36) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 20 giugno può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, murialdosicilia e facebook (adrianocammarata).

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

3 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

5 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

6 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago