Il Giornale di Cefalù – Laboratorio della Speranza, Gratteri ci crede

Corpus Domini, per la prima volta il Nunzio Apostolico in Italia del Papa, mons. Emil Paul Tscherrig, a Cefalù e poi anche a Gratteri; le novità della Processione e la tradizionale Frottula, intervista al Pro Vicario Generale Giuseppe Licciardi (dal min.7).
Il Consiglio Comunale approva in un’ora il rendiconto di gestione 2017 (assente l’opposizione), l’intervento del presidente del collegio dei revisori Vincenzo Bruno (dal min.24).
Un sogno che diventa segno, si sviluppa il progetto del Vescovo Marciante di offrire possibilità di lavoro ai giovani, utilizzando beni presenti nel territorio madonita, per evitare lo spopolamento di tanti Comuni. Già “l’itinerario della bellezza” con la visita delle torri della Cattedrale, del Chiostro e del tesoro del Capitolo è stato percorso da oltre 13 mila visitatori in poche settimane e, per l’itinerario sono state temporaneamente assunte 9 persone che, con l’avvio di una Scuola per giovani imprenditori, potrebbero diventare 25 tra qualche mese. L’incoraggiamento viene anche dal giornalista di Avvenire Antonio Maria Mira. Alla presenza del notaio Angelo Piscitello, il Sindaco di Gratteri Giuseppe Muffoletto annuncia che il Suo Comune mette gratuitamente a disposizione del Laboratorio della Speranza, per il tramite della collegata Fondazione, la Casa di Riposo per Anziani, i cui lavori sono stati recentemente completati. Gli interventi del Vescovo Marciante, suor Alessandra Smerilli (docente universitaria di economia) ed il Sindaco di Gratteri (dal min.30).
Storia e metamorfosi di un’architettura, un convegno sul palazzo municipale di Cefalù e gli interventi di scavo e di recupero da ex Monastero delle Benedettine di Santa Caterina (XIII secolo), poi (primi 1900) Distretto Militare e dal 1958 Municipio, effettuati dai professori Amedeo Tullio, Pasquale Culotta e Bibi Leone – Inaugurati pannelli didattici sullo scavo archeologico e sull’edificio. Interventi di Rosalinda Brancato e Tania Culotta (dal min.46).
Estate Ragazzi agli Artigianelli, la serata di festa con le famiglie (dal min.53).
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1561, anno 36) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 20 giugno può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, murialdosicilia e facebook (adrianocammarata).

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

8 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

11 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

14 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

16 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

20 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

22 ore ago