Garante Infanzia, m5s: “in Sicilia situazione paradossale, chi ricopre ruolo è senza ufficio, senza personale e non riceve indennità

Una storia incredibile va avanti in Sicilia dal 2016, ovvero da quando Luigi Bordonaro, professore di Storia e Filosofia fino al 2011, Giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta, componente dell’osservatorio interistituzionale per la dispersione scolastica, autore di numerose pubblicazioni sul disagio giovanile, sulla devianza e dispersione scolastica, è stato nominato Garante per l’Infanzia e l’adolescenza della Regione Sicilia, dopo ben quattro anni dalla pubblicazione della legge istitutiva di tale figura. Il Garante della Regione Sicilia, infatti, risulta, ad oggi, ancora privo di sede, di struttura organizzativa, di personale e di sito internet istituzionale nonché di provvedimento per la corresponsione delle indennità e dei rimborsi che devono essere riconosciuti al Garante ai sensi di legge. Per questo il MoVimento 5 Stelle ha presentato una interrogazione parlamentare su impulso dei deputati Roberta Alaimo e Valentina D’Orso, per chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte “se è a conoscenza della situazione di difficoltà nel cui ambito il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Siciliana deve svolgere le sue funzioni e se non ritenga di adottare iniziative o provvedimenti diretti a sollecitare presso le sedi opportune l’insediamento e la piena operatività del Garante”.
Ad oggi la figura preposta dalla Regione Siciliana deve occuparsi degli oltre ottomila stranieri non accompagnati attualmente in Sicilia, che si vanno a sommare ai minori siciliani. “Vogliamo riaccendere i riflettori su questa situazione paradossale tutta siciliana – afferma Roberta Alaimo, prima firmataria dell’interrogazione – Il Presidente Musumeci provveda, perché la questione dei minori in difficoltà va trattata con la massima attenzione, soprattutto in Sicilia dove vi è una concreta emergenza, e in particolar modo in contesti periferici delle grandi città, spesso poco curate dalle amministrazioni comunali”.

redazione

Recent Posts

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

2 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

12 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

15 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

18 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

20 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

24 ore ago