SiciliAntica: “Sos Sicilia” raccolta fondi

Dopo gli ultimi eclatanti casi delle aree archeologiche di Sabucina, completamente devastata dai vandali e di Morgantina, ferita da un incendio doloso (foto), la Sicilia centrale ha subito l’ennesimo, intollerabile sfregio al proprio patrimonio culturale, simbolo e metafora dello stato di abbandono e di degrado che da circa un decennio caratterizza questo territorio, privo peraltro di una vera e forte rappresentanza politica, regionale e nazionale, che nel giro di pochi anni rischia di trasformarsi in un deserto costellato da città fantasma. Lo scrive Simona Modeo, Presidente Regionale di SiciliAntica.
Pertanto – continua – è arrivato il momento che i Siciliani che hanno a cuore la loro terra facciano qualcosa di concreto per manifestare il loro malcontento nei confronti di un governo che pare li abbia completamente abbandonati. Per sensibilizzare la società civile su questi temi, SiciliAntica, IRPAIS, Associazione Archeologica Nissena, Pro Loco di Caltanissetta, PiùCittà, Associazione Alchimia e Comitato di Gibil Habib hanno deciso di lanciare una raccolta fondi su Facebook, “SOS Sicilia Centrale”, mirata alla realizzazione di un video-denuncia di questa tragica situazione che sarà presentato al pubblico e divulgato on-line, al fine di organizzare una grande manifestazione di protesta a Palermo, davanti al Palazzo di Governo e alla sede dell’ARS.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

46 minuti ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

2 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

23 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

24 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago