La diversità è ricchezza – Spot turistico sulla leggenda della fondazione di Pollina

Pollina, piccolo borgo delle Madonie, sovrasta su una rocca e domina il mare.
Impossibile non innamorarsi dei suoi vicoli e scorci dopo tutto, leggenda vuole, sia nata da un amore quello sorto dalla “fuitina” tra un arabo (Ayub) e una normanna (Polina).
Ed è proprio la voce di Donna Polina a raccontare la sua terra nello spot diretto da Alessandro Di Giugno che sottolinea quanto la “diversità sia ricchezza” e che evidenzia alcuni contrasti netti, come il bianco della manna, unicità e presidio slow food tipico della zona, e il nero dei ricci del mar Tirreno. Ma è il contrasto mare – cielo, che diventa anche il claim del progetto turistico territoriale, a sintetizzare tutto il fascino di una biodiversità naturale incredibilmente marcata in Sicilia e apprezzata dai turisti, per la quale Pollina si candida a perfetta icona, con il mare della frazione di Finale ed il cielo del promontorio di Pollina.
“Mare” che vuol dire anche profumi, cibo e divertimento estivo, e “cielo” che si connota di significati profondi – specie a Pollina – grazie a un museo dedicato all’astrologo Maurolico. Ma “cielo” anche come dimensione sacra, con il sorprendente patrimonio artistico religioso: su tutti, le tante opere del Gagini disseminate nelle chiese del borgo.
Anche grazie alla recente riapertura del villaggio turistico, ai rinomati camping, agriturismi, Pollina è una meta turistica in forte ascesa, che sfrutta bene la collocazione sulla costa – fra Cefalù e Tusa- della località marina di Finale. Posizione strategica ma anche significati e valori propri, in un continuo gioco tra presunti “opposti” ribaditi nello spot prodotto dall’associazione culturale “P3” (beninteso, in omaggio a Giuseppe Pitrè, il grande antropologo siciliano) attraverso immagini di paesaggi e scorci mozzafiato. Terra di arabi e normanni, terra ricca di tradizione eppure aperta alla contaminazione contemporanea (si veda l’interessante programmazione estiva), Pollina si candida – legittimata dalla propria storia ed in controtendenza alle politiche attuali- ad accogliere.
link al video su Facebook
link al video su Youtube

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago