Soccorso un operaio forestale colto da malore

Tecnici del Soccorso alpino e speleologico siciliano in azione stamattina nella borgata palermitana di Belmonte Chiavelli per recuperare un operaio forestale che era stato colto da malore in una zona impervia. L’uomo, G.P., 54 anni, di Misilmeri, stava lavorando alla pulizia di un terreno demaniale insieme ad altri operai in località Bosco Saccone quando ha perso i sensi. I suoi compagni hanno chiamato la centrale del 118 che ha allertato il Soccorso alpino inviando però sul posto un’ambulanza e un elicottero. Due squadre della Stazione Sicilia Occidentale del Sass hanno raggiunto la borgata in pochi minuti mentre l’elicottero, non trovando un luogo adatto all’atterraggio, ha sbarcato due sanitari a poche centinaia di metri dall’infortunato. Sono stati i tecnici del Soccorso alpino a metterlo in barella e trasportarlo su strada, in via Barresi, dove è stato caricato su un’ambulanza del 118. Sul posto anche personale del Corpo Forestale.

Ieri sera due squadre del Sass provenienti da Palermo e dalle Madonie erano intervenute per la ricerca di una coppia di turisti olandesi che risultava dispersa nei boschi di Gibilmanna. Alle ricerche hanno partecipano Vigili del fuoco, carabinieri e uomini del Corpo Forestale.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

6 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago