OPERAZIONE “ALTO IMPATTO 2” DELLA POLIZIA DI STATO

Le principali stazioni ferroviarie italiane, tra cui anche quella di Palermo Centrale, sono state interessate, nei giorni scorsi dall’Operazione “Alto Impatto 2”. Si è trattato, in particolare, di  un monitoraggio capillare dello scalo ferroviario indirizzato principalmente ai viaggiatori, attraverso attività di vigilanza e di controllo “a campione” su persone e relativi bagagli al seguito. Nell’operazione, complessivamente, sono state impiegati 48 agenti, sia della Questura che della Polizia Ferroviaria e 2 unità cinofile antidroga. Il personale è stato dislocato nei punti più critici e nelle aree di maggiore assembramento, al fine di meglio filtrare il flusso dei passeggeri anche attraverso l’uso dei metaldetector in dotazione e dei palmari di ultimissima generazione che consentono un più rapido controllo in banca dati. Presso i gate creati per il filtraggio, la parte relativa ai controlli antievasione è stata appannaggio del personale di Protezione Aziendale.

La task force schierata ha consentito di identificare 60 persone in ambito ferroviario, di arrestarne una e di recuperare, grazie al fiuto di un cane  poliziotto, 10 grammi di hashish suddivisi in due involucri. Il cane, infatti, ha condotto gli agenti verso il piazzale della stazione dove è stato trovato lo stupefacente. Indagini sono in corso per risalire all’identità di colui che, presumibilmente, si era “liberato” della droga, alla vista dei poliziotti. L’arresto, invece, è stato eseguito all’interno dello scalo ferroviario in un’area adibita temporaneamente a deposito di materiale ferroso dove, dopo aver eluso la sorveglianza, si sono introdotti due uomini a bordo di un furgone. Questi travisandosi come operai legati alla ditta appaltatrice dei lavori, hanno iniziato a caricare sul mezzo del materiale ferroso giacente nell’area ma l’azione è stata interrotta dagli agenti della Polfer, avvisati della presenza estranea dagli addetti all’ingresso. La Polizia Ferroviaria di Palermo ha sequestrato il mezzo usato per il furto e, su disposizione dell’A.G., ha tratto in arresto P.R., pluripregiudicato palermitano di 24 anni, noto predatore di “oro rosso” per il reato di furto aggravato in concorso; questi è stato anche indagato a piede libero in ordine alla violazione della sorveglianza speciale di P.S. cui è risultato essere sottoposto dal 2016. L’arresto è stato poi convalidato dal Giudice che ha  imposto al malvivente l’obbligo di firma presso l’autorità di P.S.. Il complice, invece, un palermitano incensurato di 25 anni, è stato denunciato in stato di libertà per furto aggravato in concorso.

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

34 minuti ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

11 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

14 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

17 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

19 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

23 ore ago