OPERAZIONE “ALTO IMPATTO 2” DELLA POLIZIA DI STATO

Le principali stazioni ferroviarie italiane, tra cui anche quella di Palermo Centrale, sono state interessate, nei giorni scorsi dall’Operazione “Alto Impatto 2”. Si è trattato, in particolare, di  un monitoraggio capillare dello scalo ferroviario indirizzato principalmente ai viaggiatori, attraverso attività di vigilanza e di controllo “a campione” su persone e relativi bagagli al seguito. Nell’operazione, complessivamente, sono state impiegati 48 agenti, sia della Questura che della Polizia Ferroviaria e 2 unità cinofile antidroga. Il personale è stato dislocato nei punti più critici e nelle aree di maggiore assembramento, al fine di meglio filtrare il flusso dei passeggeri anche attraverso l’uso dei metaldetector in dotazione e dei palmari di ultimissima generazione che consentono un più rapido controllo in banca dati. Presso i gate creati per il filtraggio, la parte relativa ai controlli antievasione è stata appannaggio del personale di Protezione Aziendale.

La task force schierata ha consentito di identificare 60 persone in ambito ferroviario, di arrestarne una e di recuperare, grazie al fiuto di un cane  poliziotto, 10 grammi di hashish suddivisi in due involucri. Il cane, infatti, ha condotto gli agenti verso il piazzale della stazione dove è stato trovato lo stupefacente. Indagini sono in corso per risalire all’identità di colui che, presumibilmente, si era “liberato” della droga, alla vista dei poliziotti. L’arresto, invece, è stato eseguito all’interno dello scalo ferroviario in un’area adibita temporaneamente a deposito di materiale ferroso dove, dopo aver eluso la sorveglianza, si sono introdotti due uomini a bordo di un furgone. Questi travisandosi come operai legati alla ditta appaltatrice dei lavori, hanno iniziato a caricare sul mezzo del materiale ferroso giacente nell’area ma l’azione è stata interrotta dagli agenti della Polfer, avvisati della presenza estranea dagli addetti all’ingresso. La Polizia Ferroviaria di Palermo ha sequestrato il mezzo usato per il furto e, su disposizione dell’A.G., ha tratto in arresto P.R., pluripregiudicato palermitano di 24 anni, noto predatore di “oro rosso” per il reato di furto aggravato in concorso; questi è stato anche indagato a piede libero in ordine alla violazione della sorveglianza speciale di P.S. cui è risultato essere sottoposto dal 2016. L’arresto è stato poi convalidato dal Giudice che ha  imposto al malvivente l’obbligo di firma presso l’autorità di P.S.. Il complice, invece, un palermitano incensurato di 25 anni, è stato denunciato in stato di libertà per furto aggravato in concorso.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

6 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

9 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

12 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

14 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

18 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

20 ore ago