STABILIMENTI BALNEARI DELLA SICILIA : IL GOVERNO APPROVA IL DDL CHE PROROGA LE CONCESSIONI AL 2033

Una boccata d’ossigeno per i titolari degli stabilimenti balneari e i concessionari di aree del demanio marittimo arriva dal Governo regionale con l’approvazione, da parte della Giunta, del disegno di legge di recepimento della legge 30 dicembre 2018 n. 145, articolo 1, commi 682, 683 e 684 che prevede la proroga della scadenza delle concessioni demaniali marittime che la Direttiva dell’U.E., cd. Bolkestein, fissava al 31/12/2019.

“La proroga delle concessioni demaniali al 2033 – dichiara l’Assessore del Territorio e Ambiente Toto Cordaro – è un chiaro segno di attenzione da parte del Governo Musumeci verso un comparto trainante dell’economia siciliana che troppo a lungo ha sofferto di uno stato di incertezza. La previsione di decadenza di tutte le concessioni al 31 dicembre di quest’anno – sottolinea l’Assessore Cordaro – aveva generato un grande stato di sofferenza e una forte contrazione degli investimenti da parte delle imprese turistiche che, peraltro, si sono trovate penalizzate anche nell’ottenere credito dalle banche. E’ necessario tornare a guardare con fiducia al futuro e rilanciare un settore che deve qualificare la propria offerta per riuscire a   stare all’interno di un mercato internazionale sempre più competitivo”.

Il disegno di legge, in attesa di una completa revisione del sistema delle concessioni demaniali marittime, prevede anche nuove disposizioni per la verifica e l’accertamento delle entrate dovute a canoni concessori e l’allineamento dei dati con il sistema di rilevazione contabile tenuto dalla Ragioneria della Regione Siciliana (SIC) – come auspicato dalla procura Regionale della Corte dei Conti – nonchè l’aggiornamento del data base del Sistema Informativo del Demanio.

Il ddl verrà ora inoltrato all’Assemblea regionale per l’approvazione. Con successivo decreto dell’Assessore al Territorio ed Ambiente, da emanarsi entro sessanta giorni dall’entrata in vigore della legge, saranno definite le modalità attraverso cui I concessionari potranno richiedere la proroga delle concessioni attive.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

1 ora ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

2 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

4 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

7 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

9 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

13 ore ago