“Sicuri sul sentiero” con il Soccorso alpino

Anche quest’anno il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano aderisce al progetto del Club Alpino Italiano “Sicuri sul sentiero”, la giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti estivi in montagna o qualsiasi altro ambiente impervio. I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, gli istruttori e accompagnatori del Cai e le guide alpine saranno presenti in diverse località italiane per dispensare utili consigli per una corretta fruizione della montagna.

In Sicilia il SASS sarà presente domenica 16 giugno in due diverse località: la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro (Trapani) e Monte Nero sull’Etna (Catania).

A Scopello, ingresso sud della Riserva dello Zingaro, a partire dalle ore 9 i tecnici della Stazione Sicilia Occidentale saranno presenti con uno stand espositivo per poi procedere alla simulazione di un intervento con trasporto di un infortunato in barella. Lo scorso anno, in virtù della convenzione stipulata nel 2016 con 118, Vigili del fuoco, Capitaneria di porto e Riserva, sono stati portati a termine 9 interventi con altrettanti feriti, alcuni dei quali trasportati in elicottero.

L’edizione di quest’anno di “Sicuri sul sentiero” acquista un particolare significato, dopo la diffusione dei dati sugli interventi del Cnsas nel 2018: sono state 9.554, infatti, le missioni di soccorso in tutta Italia, numero mai raggiunto nella storia dell’associazione. Già il 2017 aveva fatto registrare cifre record, con 9.059 interventi. Inoltre è sempre l’escursionismo, con il 40,4% delle chiamate al 112 o al 118, a essere in testa nella classifica sull’attività praticata al momento dell’incidente. E sono i mesi estivi quelli più intensi per le operazioni di soccorso: agosto (16,2%), luglio (14%) e settembre (11,3%).

Per maggiori informazioni sull’evento “Sicuri sul Sentiero” visitare la pagina Facebook “Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano” o mandare una mail all’indirizzo soccorsoalpino.pa@libero.it

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago