“Sicuri sul sentiero” con il Soccorso alpino

Anche quest’anno il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano aderisce al progetto del Club Alpino Italiano “Sicuri sul sentiero”, la giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti estivi in montagna o qualsiasi altro ambiente impervio. I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, gli istruttori e accompagnatori del Cai e le guide alpine saranno presenti in diverse località italiane per dispensare utili consigli per una corretta fruizione della montagna.

In Sicilia il SASS sarà presente domenica 16 giugno in due diverse località: la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro (Trapani) e Monte Nero sull’Etna (Catania).

A Scopello, ingresso sud della Riserva dello Zingaro, a partire dalle ore 9 i tecnici della Stazione Sicilia Occidentale saranno presenti con uno stand espositivo per poi procedere alla simulazione di un intervento con trasporto di un infortunato in barella. Lo scorso anno, in virtù della convenzione stipulata nel 2016 con 118, Vigili del fuoco, Capitaneria di porto e Riserva, sono stati portati a termine 9 interventi con altrettanti feriti, alcuni dei quali trasportati in elicottero.

L’edizione di quest’anno di “Sicuri sul sentiero” acquista un particolare significato, dopo la diffusione dei dati sugli interventi del Cnsas nel 2018: sono state 9.554, infatti, le missioni di soccorso in tutta Italia, numero mai raggiunto nella storia dell’associazione. Già il 2017 aveva fatto registrare cifre record, con 9.059 interventi. Inoltre è sempre l’escursionismo, con il 40,4% delle chiamate al 112 o al 118, a essere in testa nella classifica sull’attività praticata al momento dell’incidente. E sono i mesi estivi quelli più intensi per le operazioni di soccorso: agosto (16,2%), luglio (14%) e settembre (11,3%).

Per maggiori informazioni sull’evento “Sicuri sul Sentiero” visitare la pagina Facebook “Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano” o mandare una mail all’indirizzo soccorsoalpino.pa@libero.it

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

10 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

16 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago