Bando Sport e Periferie 2019 , ecco i Comuni madoniti finanziati



E’ stata pubblicata la graduatoria del bando Sport e Periferie 2019 della Presidenza del Consiglio
dei ministri, in merito al quale l’ANCI nella Conferenza Unificata del 6 giugno 2019, ha espresso
parere favorevole.
Il suddetto bando, pubblicato il 15 novembre 2018 era finalizzato alla selezione di richieste di
intervento da finanziare per l’anno 2019 nell’ambito del Fondo Sport e Periferie istituito dal DL
185/2015 con l’obiettivo, tra gli altri, di incrementare la sicurezza urbana attraverso gli
investimenti sulle infrastrutture sportive.
Al bando –dichiara l’Amministratore Unico Alessandro Ficile – potevano presentare domanda di
contributo per il finanziamento degli interventi i comuni, le istituzioni scolastiche di ogni ordine e
grado e gli enti no profit mentre gli ambiti di intervento erano relativi a:
1)ricognizione di impianti sportivi esistenti su tutto il territorio nazionale;
2) realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle
aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;
3) diffusione di attrezzature sportive con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali
esistenti;
4) completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica
nazionale e internazionale.
Tre i progetti integrati –continua l’Amministratore Unico Alessandro Ficile- che il territorio è
riuscito a posizionare utilmente nella graduatoria nazionale e quindi sono stati finanziati e che
andranno ad arricchire ulteriormente la dotazione impiantistica nelle Madonie e che vanno ad
aggiungersi ai diversi interventi in fase di realizzazione in altri comuni.


San Mauro Castelverde Interventi urgenti di
riqualificazione e messa in
sicurezza delle strutture
sportive esistenti: campo di
calcio, campo da tennis, locali
e spazi di accesso.
420.000,00

Comune di San Mauro Castelverde
L’impianto è ubicato in contrada S. Ippolito, distante circa tre km dall’abitato, risulta di proprietà
comunale, la sua realizzazione risale ai primi anni 80 e comprende un campo di calcio in terra
battuta, un campo da tennis in conglomerato cementizio ed un edificio destinato a spogliatoi e
servizi. Allo stato attuale, viene utilizzato soltanto il campo di calcio, seppur in precario stato di
conservazione, dalla locale squadra “S. Mauro calcio” che milita nel campionato dilettantistico
regionale di seconda categoria.
Il progetto –dichiara il sindaco Giuseppe Minutilla- consentirà di rifunzionalizzare l’impianto
sportivo e di adeguarlo alle norme e direttive in materia di edilizia sportiva, igienico-sanitarie e di
sicurezza nonché a renderlo accessibile anche ai diversamente abili.


Comune di Pollina
L’intervento –dichiara il Sindaco Magda Culotta- ha per oggetto la trasformazione del campo di
calcio da terra battuta in erba artificiale di ultima generazione prevedendo la relativa tipologia di
sottofondo con drenaggio orizzontale. L’intervento consentirà di ampliarne l’utilizzo sia sotto il
profilo stagionale che per quanto riguarda il target di utenza ed andrà ad arricchire ulteriormente
La dotazione impiantistica dell’area.


Pollina Ristrutturazione ed
adeguamento campi sportivi di
calcio di Finale di Pollina
500.000,00


Lascari Lavori di ampliamento pratiche
discipline sportive da
realizzarsi nell’ impianto
sportivo polifunzionale
“Martino Ilardo 61,5
500.000,00

Comune di Lascari
Con il progetto –dichiara il sindaco Giuseppe Abbate- andremo a realizzare un enorme salto di
qualità nell’ampliamento dell’offerta sportiva dell’impianto esistente aprendolo ad altre discipline
sportive quali gioco calcio a 11, salto in lungo e triplo, salto in alto, salto con l’asta. Inoltre
l’impianto sarà adeguato per la pratica sportiva da parte di soggetti disabili: a tal proposito è stata
già stipulata una convenzione con il Comitato Italiano Paraolimpico per l’espletamento delle varie discipline.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

6 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

13 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago