Parco delle Madonie, presentato il nuovo sito web

Presentato ieri a Palazzo Pucci Martinez il nuovo sito web del Parco delle Madonie alla presenza di Associazioni, Assessori e dipendenti.
Nella sua rinnovata veste grafica il sito si propone come una vetrina virtuale sul Parco garantendo una facile chiave di lettura, a tutti gli appassionati della montagna e della vacanza nei piccoli borghi.
Previste nuove sezioni, dedicate al Geopark, al Volontariato, all’ Arte, Cultura e Tradizione.
Sullo sfondo un virtual tour, mostra la bellezza naturale dei luoghi attraverso una sequenza di immagini suggestive che motivano e coinvolgono l’utente visitatore.
“Nella qualità di Commissario Straordinario, ho immediatamente sentito l’esigenza di rinnovare e rendere accessibile a tutti il sito web di questo Ente, per condividere sin da subito il percorso che mi avrebbe visto coinvolto. Ritengo, che il nuovo sito possa raggiungere un pubblico più numeroso, sempre più interessato a organizzare le proprie vacanze all’insegna dello svago e del divertimento in Natura e a scoprire le bellezze architettoniche presenti nei Comuni delle Madonie.
Sarò esigente nel chiedere alle unità organizzative che tutte le informazioni, siano aggiornate in tempo reale, attraverso il monitoraggio costante dei dati inseriti. La funzione del sito web nella Pubblica Amministrazione, è anche quella di garantire i principi di accessibilità, la completezza dell’informazione, la semplicità di consultazione oltre che essere lo strumento di erogazione di servizi on line a cittadini e imprese.
Per l’Ente Parco, è fondamentale garantire il principio di accessibilità anche attraverso un sistema informatico che permetta di erogare servizi e fornire informazioni fruibili senza discriminazioni, a coloro che necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.
Questo servizio di pubblica utilità, rivolto alle persone disabili, è sinonimo di ottemperanza al principio di uguaglianza sancito dalla Costituzione.
Sarà compito di questo Ente, garantire la migliore soddisfazione degli utenti per i servizi offerti”.
Queste le parole pronunciate dal Commissario Caltagirone durante la presentazione del sito, che ancora una volta, ha voluto porre l’attenzione sulla inclusività e accessibilità.
La versione accessibile del sito è consultabile attivando il tasto con l’icona presente sul lato sinistro della home e delle pagine del sito.
Questa azione, sottolinea l’impegno e la sensibilità sempre più diffusa dall’Ente Parco alla guida del Commissario Caltagirone, ad effettuare scelte che possano garantire alta fruibilità dei prodotti da parte di soggetti con difficoltà.
Infatti, la nuova versione del sito, aggiunge una serie di utili funzioni di accessibilità gestibili direttamente da una barra di strumenti (ridimensiona font (aumenta/diminuisci), scala di grigi, contrasto negativo, alto contrasto, luce di sfondo, link sottolineati e font leggibile).

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

7 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

13 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago