Asael, Giornate di formazione per gli amministratori locali

Prosegue il ciclo di eventi formativi organizzati dall’Asael per i giovani amministratori locali. Sette incontri, in programma da giugno a settembre, andranno a comporre il percorso denominato ‘La nuova governance degli enti locali – Tra politica, amministrazione, economia, diritto ed etica’. L’iniziativa, attuata con il dipartimento Autonomie locali della Regione Siciliana e la presidenza del consiglio comunale di Palermo, vede la collaborazione, tra gli altri, dell’Università di Palermo. “Si tratta di una serie di incontri fondamentali per gli amministratori locali – afferma il presidente dell’Asael, Matteo Cocchiara -. Ancora una volta la nostra associazione si conferma all’avanguardia nell’affrontare i temi più urgenti e di attualità per sindaci, assessori e consiglieri comunali che ogni giorno si confrontano con le necessità dei cittadini”.
Il primo modulo prenderà il via domani, 13 giugno, alle 14.30, presso Palazzo delle Aquile di Palermo. Dopo i saluti di Cocchiara, sono previsti gli interventi del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, del presidente del consiglio comunale, Salvatore Orlando, dell’assessore regionale alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, dell’assessore regionale alle Autonomie locali, Bernadette Grasso, e del presidente dell’Associazione siciliana ex parlamentari regionali Rino La Placa. In scaletta, a seguire, l’intervento di Giovanni Scala, docente di Diritto costituzionale all’Università di Palermo, sull’evoluzione del sistema delle autonomie locali e sul regionalismo differenziato.
Il secondo modulo è fissato per le 14.30 del 17 giugno, a Palazzo delle Aquile, sul tema ‘Enti locali in piano di riequilibrio’. Terzo appuntamento il 24 giugno, sempre a Palazzo delle Aquile, alle 14.30, sulla programmazione e i bilanci negli enti locali, sulle politiche del personale e sulle procedure di risanamento degli enti locali in dissesto. Quarto modulo in programma il 27 giugno, sempre a Palazzo delle Aquile, alle 14.30: fari puntati sul sistema di gestione dei rifiuti, sul sistema di elezione degli organi degli enti locali siciliani e sulla rappresentanza di genere. Quinto incontro il 9 luglio, alle 14.30, presso l’aula Capitò della Scuola Politecnica di viale delle Scienze: al centro del modulo formativo ci sarà la pianificazione territoriale. Il sesto modulo inaugurerà la seconda parte del corso dedicato agli amministratori locali il 13 settembre: il tema sarà quello dell’autonomia impositiva degli locali e del sistema di riscossione dei tributi. A seguire, nella stessa giornata, l’ultimo incontro sulle novità in materia di trasparenza e anticorruzione per quanto concerne i reati contro la pubblica amministrazione. L’intero ciclo di seminari verrà concluso l’indomani, 14 settembre, con la tavola rotonda sul tema ‘La necessità di ridefinire con urgenza il rapporto Comuni e Regione nel contesto di una nuova politica per un positivo governo dei territori’.

redazione

Recent Posts

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

57 minuti ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

4 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

6 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

10 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

11 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

12 ore ago