Termini Imerese: Gemellaggio culturale fra tre Archeoclub siciliani
Lo scorso 9 giugno a Termini Imerese all’interno della “Cammara Picta” del Palazzo di Città, si è svolto uno speciale sodalizio che ha visto nell’antica sede delle adunanze, un confronto tra gli Archeoclub d’Italia siciliani di Termini Imerese, San Michele Ganzaria (CT) e Licata (AG) con i loro rispettivi presidenti: Sergio Merlino D’Amore, Patrizia Masuzzo ed Ernesto Marchese. L’incontro è stato una sorta di interscambio culturale per favorire e facilitare la fruibilità turistica dei siti archeologici e dare impulso e sostenere nuovi corsi e attività storico-artistiche.
In occasione di tale incontro è stata gradita la partecipazione della responsabile dell’Archeoclub di Cefalù, e già Consigliere Nazionale, Fortunata Flora Rizzo e di Rosa Lo Bianco già Assessore alla Scuola Pubblica. Nella Sala del Magistrato i soci sanmichelesi e licatesi hanno potuto ammirare i preziosi affreschi seicenteschi del pittore Vincenzo La Barbera, e interpretati dallo storico locale Cosimo Serio. Nel programma domenicale era prevista anche la visita dei resti dell’anfiteatro romano (risalente al I secolo a.C. uno dei 3 anfiteatri costruiti in Sicilia dopo quello di Siracusa e Catania), dell’area archeologica e dell’antiquarium di Himera e del settecentesco Ponte San Leonardo.
Giuseppe Longo
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…