Castelbuono si candida a città del tartufo

Il Comune di Castelbuono,l’assessorato al turismo in collaborazione con l’Associazione Nazionale “Città del Tartufo”, l’Associazione ristoratori Castelbuono, Condotta Slow Food Basse Madonie e i cavatori dei tartufi locali, organizza il giorno 15 giugno p.v. ,dalle ore 10,30 alle ore 13,00 presso la Sala Conferenze Michele Morici del polo museale di San Francesco e dalle 15,00 fino alla conclusione presso la Sala delle Capriate dell’ex Badia di Via Roma, un Convegno dal titolo “Aggiornamento sulla candidatura UNESCO del tartufo”, 

La comunità di Castelbuono ha sempre avuto grande rispetto per l’ambiente che ci circonda. I nostri boschi, le nostre montagne, i frassineti, la macchia mediterranea, sono stati sempre attenzionate con grande rispetto dalla nostra popolazione. Tutto ciò è dovuto al fatto che questo patrimonio ambientale è servito e serve oggi per permettere uno sviluppo ecosostenibile del nostro vivere. Abbiamo nei secoli valorizzato tutti i prodotti che questo scrigno di terra ci ha donato: i funghi, la mamma, l’olio, le mandorle,l’uva,le erbe officinali. Negli ultimi anni tramite la lungimiranza di alcuni ristoratori e giovani cavatori si sta riscoprendo il tartufo. I nostri anziani lo avevano sempre trovato, ma non lo avevano mai apprezzato, oggi grazie a una ristorazione ed a un settore agroalimentare trainanti per lo sviluppo economico della nostra comunità, il tartufo diventa oggetto di attenzione per poterlo preservare ed utilizzare nella nostra ristorazione.


Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago