Campagna Antincendio, la Regione Sicilia si rifà il look

Inizia il caldo anzi il forte caldo ,e si inizia a far sul serio per quanto riguarda le alte temperature. In questi ultimi giorni le folate di caldo hanno raggiunto anche i 40° e dunque è tempo di prevenire e/o rendere al meglio ciò che è umanamente fattibile e nei limiti del possibile. Il governo Musumeci su proposta dell’Assessore al Territorio e ambiente. Totò Cordaro ha dato l’imput per una delibera di giunta, nel destinare 25 milioni di euro per far fronte al parco mezzi del Corpo Forestale della Regione Sicilia.

Mezzi che in aggiunta al rinnovo della convenzione stipulata con i mezzi aerei, dovrebbe in linea di massima dare più sicurezza e tempestività nell’arrivare a tamponare, o arginare gli eventuali incendi boschivi. «Interveniamo tempestivamente per un contrasto sempre più efficace al fenomeno degli incendi – commenta il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – utilizzando somme già assegnate che, grazie alla sinergia tra il Comando del Corpo forestale e i dipartimenti Ambiente e Programmazione, potranno essere spese per una delle nostre più urgenti priorità. Proseguiamo così nel percorso intrapreso di pianificazione nella tutela del territorio, che già l’anno scorso ha dato ottimi risultati con una riduzione notevole della superficie bruciata».

Sarà ora l’Ufficio per le politiche di sviluppo e coesione presso la presidenza del Consiglio dei ministri a definire l’iter che permetterà l’acquisto dei nuovi 219 mezzi: 80 autocabinati (con una portata d’acqua di mille litri), 90 pick up (400 litri), 40 autobotti (da 3 a 4 mila litri), 9 autobotti (da 5 a 8 mila litri). Gli ultimi acquisti di mezzi risale al 2014 e questo la dice lunga sulle condizioni attuali dell’autoparco che tra servizi vari ed emergenza incendi deve per forza rinnovarsi. Rimangono ancora vivi i ricordi dello scorso anno quando gli addetti antincendio arrivavano anche a piedi sui luoghi degli incendi tra caldo e flabello sulle spalle, proprio perchè i mezzi obsoleti li lasciavano a metà strada e non potevano intervenire tempestivamente.

Il 15 Giugno parte la campagna antincendio e la Sicilia tenta di essere pronta con uomini e mezzi ,nonostante la carenza di Guardie Forestali in alcuni distaccamenti (Messina) potrebbe dare precarietà ad un servizio a cui si richiede la massima esperienza e professionalità. A questi si affiancheranno i Forestali stagionali dell’antincendio che saranno sempre coadiuvati dal personale in divisa. Sono già in forza invece i Forestali della manutenzione che stanno effettuando i viali parafuoco in una prevenzione indispensabile per arginare al meglio il problema e risolvere a monte ciò che qualcuno ancora non riesce a capire. Il prevenire è sempre utile in qualsiasi campo dunque, oltre i mezzi aerei e quelli a terra ci si affida….. alla sorte del buon Dio !

Antonio David

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago