La Polizia arresta un palermitano, autore di violenze e soprusi nei confronti della coniuge

La Polizia di Stato, in esecuzione di un’Ordinanza di applicazione della misura della Custodia Cautelare in Carcere emessa dal Gip presso il Tribunale di Palermo, ha tratto in arresto un 61enne di Borgo Nuovo, ritenuto responsabile di aver posto in essere nel corso degli ultimi anni reiterate condotte violente nei confronti della propria coniuge, tanto da incidere pesantemente sulla vita dell’intero nucleo familiare.

L’esecuzione del provvedimento e le indagini che hanno condotto all’emissione della misura cautelare sono state effettuate dai poliziotti del Commissariato di P.S. “Zisa Borgo Nuovo”.

Le attività investigative hanno avuto origine da un recente intervento della Polizia di Stato presso il domicilio dei coniugi, dove era stato segnalato dalla moglie un episodio di violenza del marito che, ubriaco, l’aveva minacciata con un coltello. I poliziotti avevano appreso, in quella sede, come quell’episodio fosse l’ultimo di una lunga teoria di violenze trentennali che avevano scandito il menage familiare. Soprusi, angherie e minacce avevano scandito la crescita anche dei quattro figli, oggi ampiamente maggiorenni, che avevano vissuto la pesantezza di quel clima, a partire dalla loro minore età. La madre, pur non denunciando la maggior parte delle violenze per paura di ulteriori ritorsioni, in due casi, era stata costretta ad abbandonare il domicilio ufficiale e riparare da altri congiunti.

I poliziotti hanno così compiuto una minuziosa ricostruzione delle violenze, anche sulla base delle dichiarazioni rese dai figli della coppia che hanno dato conto della violenza del padre-padrone. Gli esiti delle indagini compiute dagli agenti in ordine alle condotte vessatorie dell’uomo hanno così determinato l’Autorità Giudiziaria a disporre a suo carico la misura restrittiva odierna.

La Polizia di Stato è costantemente impegnata sul fronte della prevenzione e del contrasto al fenomeno della violenza contro le donne in tutte le sue drammatiche espressioni. Su questo fronte, in particolare, è già attiva da qualche anno sul territorio, tra le tante iniziative promosse, la campagna “Questo non è amore…il Camper della Polizia di Stato contro la violenza di genere”. Numerose le piazze e le scuole cittadine che hanno già ospitato la nota postazione mobile della Polizia di Stato con al suo interno un’equipe di operatori specializzati della Questura, pronti ad ascoltare per fornire semplici consigli o anche per raccogliere eventuali segnalazioni e denunce da parte di chi fosse stato vittima o testimone di episodi di violenza.

E’ operativa, inoltre, presso la Squadra Mobile di Palermo, una sezione specializzata nella trattazione dei casi di violenza domestica e contro le donne in particolare, dove viene assicurato alle vittime il supporto di operatori di polizia dalla comprovata esperienza in questo settore.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

10 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

16 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago