Rivedere, recuperare e rilanciare il tracciato escursionistico del Sentiero Italia per collegare, attraverso questi sentieri,tutte le regioni italiane, con il fascino, la bellezza e le tradizioni dei loro territori interni. Questo è il progetto del Club Alpino Italiano.
Con i suoi 6880 km suddivisi in circa 400 tappe, il Sentiero Italia è fra i trekking più lunghi al mondo.
Una di queste tappe con un dislivello di 1400 mt s.l.m,parte proprio da Scillato per raggiungere Rifugio Marini nei pressi di Piano Battaglia.
Alle ore 8:30,da piazza Giovanni XXIII, circa 30 escursionisti,dopo aver ricevuto la benedizione del parroco Don Gioacchino Notaro, si sono messi in cammino. Iniziativa promossa dal CAI sez. Polizzi Generosa e fortemente sostenuta dai Comuni di Scillato,Polizzi e Petralia Sottana.
Erano presenti il Presidente sez. CAI Polizzi Generosa Elio Picciuca,il consigliere nazionale CAI Mario Vaccarella, il Presidente sez. CAI Petralia Sottana, rapprentanti delle sez. CAI di Palermo e Cefalù, il Vicesindaco del Comune di Scillato Piero Mogavero,l’Assessore del Comune di Polizzi Generosa Barbara Curatolo,Don Gioacchino Notaro parroco di Scillato e l’accompagnatore Naturalistico CAI Gino Orlando, insieme tutti per promuovere le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio.
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…