Rivedere, recuperare e rilanciare il tracciato escursionistico del Sentiero Italia per collegare, attraverso questi sentieri,tutte le regioni italiane, con il fascino, la bellezza e le tradizioni dei loro territori interni. Questo è il progetto del Club Alpino Italiano.
Con i suoi 6880 km suddivisi in circa 400 tappe, il Sentiero Italia è fra i trekking più lunghi al mondo.
Una di queste tappe con un dislivello di 1400 mt s.l.m,parte proprio da Scillato per raggiungere Rifugio Marini nei pressi di Piano Battaglia.
Alle ore 8:30,da piazza Giovanni XXIII, circa 30 escursionisti,dopo aver ricevuto la benedizione del parroco Don Gioacchino Notaro, si sono messi in cammino. Iniziativa promossa dal CAI sez. Polizzi Generosa e fortemente sostenuta dai Comuni di Scillato,Polizzi e Petralia Sottana.
Erano presenti il Presidente sez. CAI Polizzi Generosa Elio Picciuca,il consigliere nazionale CAI Mario Vaccarella, il Presidente sez. CAI Petralia Sottana, rapprentanti delle sez. CAI di Palermo e Cefalù, il Vicesindaco del Comune di Scillato Piero Mogavero,l’Assessore del Comune di Polizzi Generosa Barbara Curatolo,Don Gioacchino Notaro parroco di Scillato e l’accompagnatore Naturalistico CAI Gino Orlando, insieme tutti per promuovere le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…