Geopark Week 2019, escursione didattica a Sant ‘Otiero

Si è svolta oggi, come da programma “Geopark Week 2019”, l’escursione didattica presso il Geosito di “Sant’Otiero”.
Sito geologico ad importanza stratigrafica nazionale, “Sant’Otiero” rappresenta uno dei siti territoriali, a livello internazionale, in cui è presente un’affioramento fossilifero a Daonelle di rara bellezza e splendidamente conservato (Daonella Tyrolensis).
Le Daonelle sono dei molluschi estinti, appartenenti ai lamellibranchi, che
vissero nel Triassico medio (circa 230 milioni di anni fa), nello scomparso Oceano Tetide e che ne sono diventati dei peculiari fossili guida.
Oltre la valenza scientifica, a “Sant’Otiero” abbiamo riscontri paesaggistici del Parco delle Madonie di elevato impatto visivo, oltre che oggettive testimonianze etno-antropologiche legate alla costruzione della Chiesa Madre di Petralia Sottana, laddove ne sono state cavate le colonne monolitiche.
Inserito nel Sentiero Geologico n.2 “Le Pietre e l’Acqua, il Geosito è stato formalizzato dall’ARTA Sicilia nel 2017.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

6 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago