“Ultimo Mercoledì di San Gandolfo”. Polizzi Generosa si racchiude nella fede e tradizioni

5 Giugno importante per i cittadini di Polizzi Generosa, giorno in cui viene festeggiato “l’Ultimo Mercoledì di San Gandolfo” festa annuale a cui  la devozione dei polizzani per il loro Santo patrono, Gandolfo da Binasco è talmente sentita  con fede profonda che, viene festeggiata addirittura quattro volte durante l’anno. L’11 Gennaio quando si ricorda lo scampato pericolo in seguito al terribile terremoto del 1693 che seminò morte e distruzione nella Sicilia sud-orientale; il Lunedì dell’Angelo, per ricordare la sua morte avvenuta il Sabato Santo del 1260; il settimo mercoledì dopo Pasqua, questa volta fuori il centro abitato, presso l’Eremo ove si presume che Gandolfo abbia sostato prima di giungere in paese, e abbia dato la parola e l’udito ad un sordomuto; infine, in modo solenne e per tre giorni consecutivi, a cavallo della terza domenica di Settembre quando si svolgono varie processioni e cerimonie religiose. Quest’anno “l’ultimu mìarculi” ricade il 5  Giugnoin una festa che riveste il suo fascino nel fatto di raggiungere in processione il luogo sacro a piedi ,con partenza dalla Chiesa Madre,al seguito della reliquia del Santo racchiusa in un’urna d’argento a forma di braccio, per raggiungere tramite una vecchia regia trazzera “la casa di San Gandolfo”. Alla fine della celebrazione liturgica effettuata all’aperto,  e alla relativa benedizione dei campi a fine mattinata, i devoti si riversano nelle campagne, ove vengono consumati lauti pranzi. 

Antonio David

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago