Anche la Polizia partecipa a “una marina di libri”

La Polizia di Stato partecipa anche quest’anno alla manifestazione “Una Marina di Libri”, che si svolgerà all’Orto Botanico di Palermo dal 6 al 9 giugno.

La Questura di Palermo, come già nella scorsa edizione, in un apposito stand illustrerà ai cittadini le pubblicazioni realizzate dalla Questura stessa e dalla Polizia di Stato, a  livello nazionale.

Sono libri che testimoniano la necessità di una memoria collettiva dell’impegno e della simbiosi tra la Polizia di Stato e la Società Civile. Testi che richiamano momenti storici della città e del Paese, riportando tra le pagine momenti significativi della nostra vita.

Ricco anche il calendario di incontri tra scrittori, attori, registi e poliziotti che affronteranno insieme diversi temi di attualità.

Si parte la sera del 6 giugno, alle ore 21.00 in Sala Lanza, con un incontro, promosso dalla Questura, sul genere letterario del “Il poliziottesco anni 70 e l’evoluzione della figura del Commissario di Polizia nella fiction, da Maurizio Merli all’Ispettore Coliandro”. Interverranno lo scrittore Giacomo Cacciatore, il regista-sceneggiatore Roberto Greco ed il Dott. Virgilio Alberelli, Capo di Gabinetto della Questura di Palermo.

Nel medesimo contesto, nel pomeriggio dell’8 giugno, alle ore 17.00 presso la Serra Tropicale, sempre ad iniziativa della Questura, è previsto un dibattito sul tema delle “Investigatrici tra il romanzo e la realtà” con la scrittrice Cassar Scalia, la Dott.ssa Paola Di Simone, Funzionario del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Palermo e la Dott.ssa Lisa Iovanna, Dirigente del Commissariato di P.S. “Centro”.

Alle ore 18.00 del 9 giugno, alla Fontana, avrà luogo un incontro, curato dalla Questura, sul tema della “Costruzione del personaggio dell’investigatore nella fiction televisiva”, moderato dal giornalista Felice Cavallaro, a cui prenderanno parte Davide Marengo e Fabio Paladini, rispettivamente regista e sceneggiatore della fiction “Il Cacciatore”, nonchè il Dott.Giovanni Pampillonia, Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Palermo.

I dibattiti e gli incontri curati dalla Questura di Palermo potranno essere seguiti in diretta sulla pagina ufficiale Facebook della stessa Questura.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

2 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

2 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

4 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

14 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

15 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

17 ore ago