Gangi: Progetti “Salute e palato” e “Un mondo migliore” al fotofinish

Si sono conclusi con una partecipata cerimonia, presso l’aula polifunzionale del Comune di Gangi, i progetti scolastici “Salute e palato” e “Un mondo migliore”, realizzati dall’Istituto Comprensivo Francesco Paolo Polizzano, in collaborazione rispettivamente con Idimed e Isonomia e con il sostegno del GAL ISC Madonie e dell’Unione dei Comuni delle Madonie.
All’evento hanno preso parte il sindaco di Gangi Francesco Migliazzo, Daniela Fiandaca in rappresentanza dell’Unione dei Comuni, Vincenza Pisa in rappresentanza del GAL, il fiduciario della condotta Slow Food alte Madonie Carmelo Giunta e, per Idimed, Francesca Cerami.
A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Francesco Serio che ha introdotto i due progetti spiegandone l’importanza. “Il tema della salute e della buona alimentazione affronta uno degli argomenti cruciali del vivere del nostro tempo – ha affermato Serio – la salute individuale e collettiva passa da un consumo critico, che mette sul piatto della bilancia argomenti sempre più importanti come quello delle filiere corte che ben si sposano con la nostra dieta mediterranea”.
“Nono meno importanti – continua Serio – sono stati gli argomenti affrontati nel corso del progetto Un Mondo Migliore, attraverso il quale i ragazzi hanno potuto avvicinarsi a temi delicati e di straordinaria importanza come la lotta alla mafia ed il rispetto della nostra carta costituzionale”.
Ad approfondire le attività svolte nel corso del progetto Salute e Benessere è stata la dottoressa Francesca Cerami che, con il dirigente scolastico ed il sindaco, ha provveduto alla premiazione ed alla consegna degli attestati.
Di particolare impatto le testimonianze dei diretti interessati, i ragazzi che, con straordinaria naturalezza, hanno raggiunto il palco dei relatori per rappresentare il loro punto di vista sui progetti appena conclusi. Aurora Castrogiovanni, Arianna Castagna e Rosario Mangiarua sono stati efficaci testimonial delle attività progettuali, sorprendendo tutti gli ospiti con le loro capacità espositive.
L’incontro si è concluso con una merenda a base di prodotti madoniti, buoni, puliti e giusti così come consiglia la filosofia Slow Food.

redazione

Recent Posts

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

39 minuti ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

5 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

7 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

17 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

20 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

23 ore ago