Gangi: Progetti “Salute e palato” e “Un mondo migliore” al fotofinish

Si sono conclusi con una partecipata cerimonia, presso l’aula polifunzionale del Comune di Gangi, i progetti scolastici “Salute e palato” e “Un mondo migliore”, realizzati dall’Istituto Comprensivo Francesco Paolo Polizzano, in collaborazione rispettivamente con Idimed e Isonomia e con il sostegno del GAL ISC Madonie e dell’Unione dei Comuni delle Madonie.
All’evento hanno preso parte il sindaco di Gangi Francesco Migliazzo, Daniela Fiandaca in rappresentanza dell’Unione dei Comuni, Vincenza Pisa in rappresentanza del GAL, il fiduciario della condotta Slow Food alte Madonie Carmelo Giunta e, per Idimed, Francesca Cerami.
A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Francesco Serio che ha introdotto i due progetti spiegandone l’importanza. “Il tema della salute e della buona alimentazione affronta uno degli argomenti cruciali del vivere del nostro tempo – ha affermato Serio – la salute individuale e collettiva passa da un consumo critico, che mette sul piatto della bilancia argomenti sempre più importanti come quello delle filiere corte che ben si sposano con la nostra dieta mediterranea”.
“Nono meno importanti – continua Serio – sono stati gli argomenti affrontati nel corso del progetto Un Mondo Migliore, attraverso il quale i ragazzi hanno potuto avvicinarsi a temi delicati e di straordinaria importanza come la lotta alla mafia ed il rispetto della nostra carta costituzionale”.
Ad approfondire le attività svolte nel corso del progetto Salute e Benessere è stata la dottoressa Francesca Cerami che, con il dirigente scolastico ed il sindaco, ha provveduto alla premiazione ed alla consegna degli attestati.
Di particolare impatto le testimonianze dei diretti interessati, i ragazzi che, con straordinaria naturalezza, hanno raggiunto il palco dei relatori per rappresentare il loro punto di vista sui progetti appena conclusi. Aurora Castrogiovanni, Arianna Castagna e Rosario Mangiarua sono stati efficaci testimonial delle attività progettuali, sorprendendo tutti gli ospiti con le loro capacità espositive.
L’incontro si è concluso con una merenda a base di prodotti madoniti, buoni, puliti e giusti così come consiglia la filosofia Slow Food.

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

8 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

9 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

11 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

14 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

16 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

20 ore ago