Gangi: Progetti “Salute e palato” e “Un mondo migliore” al fotofinish

Si sono conclusi con una partecipata cerimonia, presso l’aula polifunzionale del Comune di Gangi, i progetti scolastici “Salute e palato” e “Un mondo migliore”, realizzati dall’Istituto Comprensivo Francesco Paolo Polizzano, in collaborazione rispettivamente con Idimed e Isonomia e con il sostegno del GAL ISC Madonie e dell’Unione dei Comuni delle Madonie.
All’evento hanno preso parte il sindaco di Gangi Francesco Migliazzo, Daniela Fiandaca in rappresentanza dell’Unione dei Comuni, Vincenza Pisa in rappresentanza del GAL, il fiduciario della condotta Slow Food alte Madonie Carmelo Giunta e, per Idimed, Francesca Cerami.
A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Francesco Serio che ha introdotto i due progetti spiegandone l’importanza. “Il tema della salute e della buona alimentazione affronta uno degli argomenti cruciali del vivere del nostro tempo – ha affermato Serio – la salute individuale e collettiva passa da un consumo critico, che mette sul piatto della bilancia argomenti sempre più importanti come quello delle filiere corte che ben si sposano con la nostra dieta mediterranea”.
“Nono meno importanti – continua Serio – sono stati gli argomenti affrontati nel corso del progetto Un Mondo Migliore, attraverso il quale i ragazzi hanno potuto avvicinarsi a temi delicati e di straordinaria importanza come la lotta alla mafia ed il rispetto della nostra carta costituzionale”.
Ad approfondire le attività svolte nel corso del progetto Salute e Benessere è stata la dottoressa Francesca Cerami che, con il dirigente scolastico ed il sindaco, ha provveduto alla premiazione ed alla consegna degli attestati.
Di particolare impatto le testimonianze dei diretti interessati, i ragazzi che, con straordinaria naturalezza, hanno raggiunto il palco dei relatori per rappresentare il loro punto di vista sui progetti appena conclusi. Aurora Castrogiovanni, Arianna Castagna e Rosario Mangiarua sono stati efficaci testimonial delle attività progettuali, sorprendendo tutti gli ospiti con le loro capacità espositive.
L’incontro si è concluso con una merenda a base di prodotti madoniti, buoni, puliti e giusti così come consiglia la filosofia Slow Food.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago